Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Gennaio 2016
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha pubblicato un report che per la prima volta mette in fila i dati per cercare di capire quanto si spende in Italia per i minori e chi se ne occupa. In Italia ci...
di Sara De Carli
Il sindaco Pisapia ha nominato Anna Maria Caruso, giudice, sostituto procuratore presso il Tribunale di Milano, presidente del Comitato scientifico del CAM. Resterà in carica 5 anni
18 Gennaio 2016
I Figli della Luce, Fondazione Raphael, Enzo B e Movimento Shalom hanno sottoscritto un comunicato congiunto a pochi giorni dall'arrivo di 17 bambini dalla RDC e alla vigilia dell'annunciata manifestazione di protesta di alcune famiglie
L'affido dovrebbe essere uno strumento temporaneo ma in Italia il 60% degli affidi è sine die. Complice il mito dei legami di sangue, tutti fanno finta di nulla e condannano il minore alla precarietà. Marco Chistolini ha scritto un libro...
15 Gennaio 2016
La Commissione Bicamerale Infanzia ha dato parere favorevole allo schema del Piano d'Azione per l'Infanzia 2016/17. Fra le osservazioni, il pressing per la definizione dei LEP e la nomina di un unico referente politico per l'infanzia. Ma anche l'importanza delle...
14 Gennaio 2016
Sono arrivati oggi a Roma i 10 bambini adottati da famiglie italiane in RDC, dopo oltre due anni di attesa. La testimonianza in diretta di Massimo Vaggi, presidente di NOVA
Ulderico Maggi, Paola Meardi e Cristian Zanelli di ABCittà raccontano in un libro l'esperienza della "human library", che hanno portato in Italia nel 2011, formando 198 libri umani, di cui 70 in carcere. Li abbiamo incontrati, per capire come e...
Atterrati a Roma i 10 bambini adottati in Repubblica Democratica del Congo da famiglie italiane, la cui uscita dal Paese era stata autorizzata a inizio novembre
8 Gennaio 2016
Cristina Nespoli, presidente di Enzo B, interviene nel dibattito su stepchild adoption e affido rafforzato. «Se decidiamo di riconoscere le unioni fra coppie omosessuali, dobbiamo tutelare al massimo i bambini che possono essere presenti in quei nuclei. L'adozione in casi...
Massimo Cerulo, sociologo dell’Università Perugia, ha seguito come un'ombra quattro dirigenti scolastici. Il suo libro restituisce l'immagine di presidi-equilibristi, obbligati a svolgere mille ruoli tranne quello che sarebbe il loro: esercitare la leadership educativa. Così la scuola è diventata un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive