Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Dicembre 2015
La Camera avvia l'esame della legge di stabilità. Ecco alcuni cambiamenti introdotti in Commissione Bilancio
di Sara De Carli
Un ragazzo adottato su 3 stabilisce un contatto online con la famiglia biologica. Il 61% dei genitori adottivi cerca in rete informazioni sulla famiglia d'origine del proprio figlio. Due i punti necessari per AnnaMaria Colella (ARAI): farsi accompagnare da un...
16 Dicembre 2015
A Vibo Valentia c’è una ragazza non vedente e nessun insegnante di sostegno in graduatoria che conosca il Braille. Lo denuncia il sottosegretario Faraone, per dire che «il sistema così com'è non funziona, ma è impensabile tornare indietro, come ho...
Ken Robinson lancia la sfida all'istruzione: le sfide del tempo in cui viviamo hanno bisogno di un approccio creativo, ma la scuola è rimasta ancorata a vecchi modelli. «È come voler tenere la rotta per il futuro sbirciando in continuazione...
14 Dicembre 2015
Il V Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia registra per la prima volta un calo fra gli utenti di tutti i servizi pubblici rivolti alla non autosufficienza. Combinato con la crescita demografica del numero degli anziani, è un...
Le funzioni relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale di alunni con disabilità sensoriali dal 1 gennaio 2016 saranno di competenza delle Regioni, salvo intese diverse già in essere. Stanziati 70 milioni per l'anno 2016
9 Dicembre 2015
Il Garante per l'Infanzia pubblica per la prima volta il numero effettivo dei minori accolti in comunità, dai dati forniti direttamente dalle Procure della Repubblica. Al 31 dicembre 2014 erano 5mila in più rispetto ai 14mila contati dal Ministero nel...
Parte il piano previsto dalla legge La Buona Scuola: 673 istituzioni scolastiche nell’anno 2015/16 avranno un'ispezione sui requisiti per il riconoscimento della parità. Di queste, 532 sono scuole superiori.
4 Dicembre 2015
Complici i social network, sempre più persone nel mondo si mettono alla ricerca delle loro madri biologiche o, viceversa dei figli dati in adozione. Intervista con Ramona Parenzan, che ha raccolto alcune storie di figli, madri biologiche e genitori adottivi...
Dall'udienza del Consiglio di Stato di ieri ci si aspettava la parola definitiva sull’ISEE. Invece bisognerà attendere ancora. Intanto il Coordinamento Nazionale Famiglie di Disabili Gravi e Gravissimi scrive a Renzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive