Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Gennaio 2016
Il Majorana di Brindisi già da novembre lavora con un Oculus Rift, lo schermo da indossare sul viso per immergersi dentro la realtà virtuale le cui prenotazioni sono andate esaurite ieri in 15 minuti. Ecco a cosa serve
di Sara De Carli
Come è andato il 2015? Per capirlo siamo andati a cercare i dati statistici relativi al 2015 degli enti che nel report ufficiale della Cai del 2013 contavano il maggior numero di ingressi. Mentre il 2014 era tutto con il...
5 Gennaio 2016
È l'augurio per il 2016 di Ottavio Fattorini, dirigente del liceo Labriola di Ostia. Con il progetto DADA hanno rivoluzionato gli spazi e la didattica. Il segreto? «Il dadaumpa, ovvero l'aver trovato una leva per attivare tutta la comunità scolastica...
Si chiama EFG-European Funding Guide e l'ha creata una non profit tedesca. Ha per partner Ashoka e la Commissione Europea. Consente di cercare fra 12.320 borse di studio disponibili in Europa, per un valore di 27 miliardi di euro. Tutto...
Associazione La Comune e Fondazione Cariplo a Milano hanno promosso un progetto di cohousing che coinvolge ragazze con e senza disabilità. Una realtà straordinaria, che apre scenari a cui la semplificazione di una fiction tv come "Tutto può succedere" non...
4 Gennaio 2016
Il Commissario europeo all’Istruzione e Cultura Tibor Navracsics ha pubblicato i risultati del programma Erasmus+ nel 2015. Il sistema Garanzia Prestiti previsto per gli studenti per il momento è attivo solo da e per la Spagna: finanziati 1 milione di...
Lo usano i bambini che vanno a scuola, per richiamare i compagni e fare una sorta di piedibus che cammina per due o tre ore. Nel sud dell'Etiopia, un Paese che conta un milione di bambini vittime del traffico di...
«Il Family day è stato uno dei più grandi fallimenti che abbia visto», dice Gianluigi De Palo, da poco presidente del Forum delle Associazioni Familiari. «Due milioni di famiglie in piazza e il quoziente familiare ancora non c'è». E ancora:...
23 Dicembre 2015
Il Coordinamento CARE ha presentato il "Dossier adozioni. Stato dell'arte sulle adozioni nazionali e internazionali dal punto di vista delle famiglie adottive italiane. Proposte procedurali e operative”. Una sintesi delle proposte fatte dalle famiglie
Al Museo Diocesano di Milano, Laura Morelli ha realizzato un'istallazione partendo dagli oggetti che 27 famiglie con un bimbo disabile hanno "messo in valigia" per raccontare come è possibile affrontare questo viaggio imprevisto. «Abbiamo voluto il linguaggio dell'arte per provocare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive