Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Dicembre 2015
Si trascinano gli echi della discussione che per un’ora, sabato, c'è stata alla Camera sul nuovo Isee. Con poca utilità per le persone con disabilità. Il Pd intanto, davanti al can can, realizza un video per rispondere alle accuse
di Sara De Carli
21 Dicembre 2015
Indire ha osservato 19 scuole che utilizzano le tecnologie nella didattica per almeno la metà delle ore e con almeno l'80% degli studenti dotati di un computer. Crollano gli abbandoni e le assenze, schizzano i risultati nelle prove invalsi, i...
In Italia in 11 anni sono stati attivati 160mila amministratori di sostegno. Altre 60mila persone però sono state interdette. Pordenone sta 5 volte sopra la media nazionale grazie a un modello che coinvolge i volontari. L'associazione nazionale degli amministratori di...
18 Dicembre 2015
Ha 21 anni e la sindrome di Down. Quest'estate aveva partecipato al concorso "Donne vere” di Donna Moderna, per selezionare la protagonista delle copertina o dei servizi di moda. Aveva sbancato. E Donna Moderna l'ha chiamata davvero
La Camera avvia l'esame della legge di stabilità. Ecco alcuni cambiamenti introdotti in Commissione Bilancio
Un ragazzo adottato su 3 stabilisce un contatto online con la famiglia biologica. Il 61% dei genitori adottivi cerca in rete informazioni sulla famiglia d'origine del proprio figlio. Due i punti necessari per AnnaMaria Colella (ARAI): farsi accompagnare da un...
16 Dicembre 2015
A Vibo Valentia c’è una ragazza non vedente e nessun insegnante di sostegno in graduatoria che conosca il Braille. Lo denuncia il sottosegretario Faraone, per dire che «il sistema così com'è non funziona, ma è impensabile tornare indietro, come ho...
Ken Robinson lancia la sfida all'istruzione: le sfide del tempo in cui viviamo hanno bisogno di un approccio creativo, ma la scuola è rimasta ancorata a vecchi modelli. «È come voler tenere la rotta per il futuro sbirciando in continuazione...
14 Dicembre 2015
Il V Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia registra per la prima volta un calo fra gli utenti di tutti i servizi pubblici rivolti alla non autosufficienza. Combinato con la crescita demografica del numero degli anziani, è un...
Le funzioni relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale di alunni con disabilità sensoriali dal 1 gennaio 2016 saranno di competenza delle Regioni, salvo intese diverse già in essere. Stanziati 70 milioni per l'anno 2016
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive