Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Settembre 2015
Due anni dopo l'annuncio del blocco delle adozioni in RDC, la Commissione Adozioni Internazionali incontra le famiglie in attesa. «L’incontro si è chiuso con la speranza per una positiva conclusione della vicenda in tempi ragionevoli: tutto quello che l'Italia poteva...
di Sara De Carli
Dopo tre anni e 18 pazienti trapiantati, il trial clinico guidato da Angelo Vescovi che utilizza cellule staminali embrionali adulte in pazienti con SLA ha terminato la fase I con successo. Parte ora la fase II, mentre a breve verrà...
La Camera ha iniziato ieri l'esame della proposta di legge sul rispetto della continuità degli affetti dei minori in affidamento famigliare. Il relatore Walter Verini ha chiesto di non presentare emendamenti e approvare il testo senza modifiche, per evitare un...
28 Settembre 2015
In vista dell'evento "La Mela di Aism", Paola Zaratin responsabile Area Ricerca Scientifica AISM, fa il punto sullo stato dell’arte della ricerca scientifica.
Fondazione Mission Bambini, Fondazione Canali, Fondazione San Zeno e UniCredit Foundation presentano la seconda edizione del Bando Occupiamoci!, con 600mila euro per sostenere progetti di impresa sociale che creino occupazione per i giovani
È un fenomeno in crescita, reso più semplice dai social network. Il Ciai ha avviato una riflessione per capire come accompagnare al meglio quanti scelgono di intraprendere questa ricerca. Perché una cosa è certa: non si può andare allo sbaraglio....
Mission Bambini lancia un'app per sensibilizzare le famiglie contro lo spreco di cibo. Si chiama l'Eco del frigo e potrebbe far risparmiare fino a 1.300 euro l'anno. Su WithYouWeDo il crowdfunding per sostenerla
24 Settembre 2015
A dieci giorni dall'avvio delle lezioni, Ledha fa il punto della situazione e trova una Lombardia a macchia di leopardo. Stessa situazione nel resto d'Italia. E gli avvocati dicono: «l'inclusione scolastica è un diritto, non possono esserci attenuanti legate a...
I sindacati milanesi sono amareggiati ma decisi: i 700mila euro raccolti all'interno di Expo per il Nepal finanzieranno un progetto di formazione di lavoratori edili, già studiato con Save the Children. «È una priorità individuata dalla Conferenza di Kathmandu. Il...
A sei mesi dalla chiusura degli Opg, 230 persone sono ancora internate nelle cinque strutture superstiti, mentre nelle Residenze per l’Esecuzione della Misura di Sicurezza sono state inviate 403 persone. Un terzo di essi sono immediatamente dimissibili. Per StopOPG è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive