Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Settembre 2015
I decreti attuativi del Jobs Act vanno a rivedere l'ingresso al lavoro delle persone con disabilità. Le aziende potranno assumere tramite chiamata nominativa, aumentano gli incentivi per chi assume persone con disabilità intellettive gravi. Vincenzo Falabella (Fish): «Siamo orgogliosi e...
di Sara De Carli
7 Settembre 2015
Il presidente Enrico Rossi ha voluto un numero di telefono, il 331.6983061, per raccogliere le disponibilità di chi ha un appartamento libero o un posto in casa. «Non escludo un rimborso spese», ha detto.
L'Italia è l'unico Paese in Europa a non avere una legge su chi assiste un familiare disabile grave. Il 17 settembre la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo ascolterà le loro ragioni. «Vent'anni di battaglie in Italia non hanno portato a...
Secondo Link Coordinamento Universitario le nuove regole dell'Isee stanno penalizzando eccessivamente gli studenti universitari: il 25% sarebbe ora escluso dalle borse di studio. Per questo lancia la petizione #iononrinuncio. Ma il Ministero aveva già previsto: «Sono famiglie più ricche, l'Isee...
4 Settembre 2015
Domani a San Marino si tiene il convegno della "Scuola del Gratuito", una proposta pedagogica nata in seno alla Comunità Papa Giovanni XXIII per superare una scuola incentrata sulla logica del profitto. Il cardine? Persone al centro, metodo cooperativo e...
«Butta i sogni fuori dalla testa» dice la copertina del nuovo numero di VITA. Fra le storie che abbiamo raccolto, ci sono quelle di chi ha scelto di realizzare il sogno di un bambino malato. Perché un sogno non è...
Nel pieno del dibattito di queste settimane, l'Agenzia europea per i diritti fondamentali pubblica un report fatto di numeri. Per dire che aprire le cure sanitarie generiche anche agli immigrati irregolari è una scelta non solo più umana ma anche...
3 Settembre 2015
AiBi con il progetto Bambini in alto mare ha raccolto la disponibilità di 1.782 famiglie ad accogliere un minore straniero non accompagnato. Solo una decina hanno concluso l'iter. I Comuni preferiscono inviare i ragazzini in comunità. Crotone però ha da...
Più sport, più attenzione alle disabilità intellettive, un occhio anche sull'Università. Queste le priorità del nuovo Osservatorio per l'inclusione degli alunni disabili secondo Raffaele Ciambrone, il dirigente del Miur responsabile dell'area disabilità. E tanto lavoro per definire i contenuti delle...
2 Settembre 2015
Elisa Sednaoui, la 27enne madrina della Mostra del Cinema di Venezia, ha una fondazione che porta il suo nome. Dopo un progetto pilota a Luxor, in Egitto, punta ora all'Italia. L'idea? Far incontrare la diversità ai bambini, in modo ludico...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive