Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Settembre 2015
In Italia su 3,1 milioni di disabili, solo 1,9 milioni ricevono l'indennità di accompagnamento dall’Inps. Significa che 1.153.000 persone non percepiscono indennità, pur avendone diritto. Altro che falsi invalidi. Partendo da qui, la Fish lancia una proposta di revisione del...
di Sara De Carli
16 Settembre 2015
Il Miur ha inviato oggi una nota ufficiale a tutte le scuole per smentire l'allarme galoppante sui social
“Mare senza barriere” è un progetto rivolto alle persone con disabilità che permette loro l’accesso libero ed agevole alla spiaggia. Un progetto della sezione UILDM di Mazara del Vallo.
15 Settembre 2015
Continua la rivoluzione di Francesco per il prossimo Giubileo. Il Pontefice aprirà la "Porta Santa della Carità" nell'ostello della Caritas diocesana di Roma, il prossimo 18 dicembre. I volontari che prestano servizio alla mensa e all'ostello potranno avere l'indulgenza plenaria
14 Settembre 2015
Nell'ambito del progetto europeo MeetingDem, a Milano hanno aperto due Centri di Incontro, che si rivolgono a pazienti con un decadimento cognitivo lieve e ai loro familiari. La Fondazione Don Gnocchi è fra i promotori. Il modello sono i Meeting...
Navigare ed essere sui social aiuta le persone con disabilità intellettiva ad essere più autonomi e più inclusi nella società. Allo stesso tempo sono persone più vulnerabili. Il progetto Safesurfing, cui Anffas partecipa, vuole far crescere la loro consapevolezza
Scuole al via per 8 milioni di ragazzi. Intervista con l’architetto Mario Cucinella, che ha firmato il nuovo asilo nido di Guastalla: «Per troppo tempo abbiamo fatto coincidere il luogo educativo con una norma, ma la norma non produce qualità...
10 Settembre 2015
Il Miur stanzia un milione di euro per l'inclusione degli alunni con cittadinanza non italiana: 500mila per l'italiano come L2 e 500mila (è la prima volta) per i minori stranieri non accompagnati. In più ha inviato a tutte le scuole...
Sport Senza Frontiere lancia un grande progetto in partnership con diverse fondazioni per promuovere il benessere di 700 ragazzini disagiati a Milano, Roma, Napoli e Buenos Aires. Attività sportive ma anche monitoraggio sanitario e counselling psicologico
9 Settembre 2015
Bando del Miur per selezionare 150 idee di laboratori che avvicinino i giovani al lavoro, da trasformare in progetti innovativi. Scuole aperte e territorio sono le parole chiave per progetti che coinvolgano studenti e neet. Ogni idea potrà avere fino...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive