Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Luglio 2015
Roberto Speziale, presidente di Anffas, commenta la legge sull'autismo approvata oggi dalla Camera: «un'occasione perduta»
di Sara De Carli
Immediata e spontanea la reazione alla scelta del sindaco di Venezia di fare un elenco di libri per bambini da ritirare dalle scuole. Giovanna Malgaroli (Nati per Leggere): «Pensare che i libri servano per ammaestrare i bambini è una visione...
Monica e Carmine per due mesi lavoreranno all'AcquaPark Ditellandia di Mondragone, in provincia di Caserta. «È un segnale forte, la sensibilizzazione sul tema del lavoro abbinato alla disabilità intellettiva comincia a dare i suoi frutti anche sui territori più difficili»,...
Domani il cavallo azzurro simbolo del processo di liberazione dai manicomi arriverà a Expo, per dare voce al desiderio di libertà rispetto alle inequità della tavola del mondo
6 Luglio 2015
Oggi l'Aula discute la legge quadro sull'autismo: il testo deve tornare al Senato, ma la novità è che i trattamenti intensivi e precoci entreranno nei LEA. Un commento con Carlo Hanau
2 Luglio 2015
In GU il decreto che definisce i criteri per vedersi riconosciuta l'esperienza sul campo e continuare a lavorare nelle reti di cure palliative anche in assenza delle specializzazioni previste dalla legge 38. Un condizione che riguarda quasi un medico su...
1 Luglio 2015
Era una richiesta dell’Agenda della Sclerosi Multipla 2020, ma l’obiettivo è già stato centrato: le persone con una patologia cronico-degenerativa ingravescente hanno diritto al part time per esigenze di salute e poi, nelle fasi meno pesanti della malattia, di tornare...
30 Giugno 2015
Intervista a Franco Pittau, presidente onorario del Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico: «L’unica speranza per tornare ad essere solidali è la ripresa economica». Una posizione che sorprende e che apre il dibatitto
Parla la coppia che ha vinto il concorso fotografico "Scatti d'adozione": vorremmo dire è che l’adozione è una vera rinascita sia per i genitori che per i bimbi, è un atto di amore da entrambe le parti e un dono...
In tre anni sono raddoppiati in Italia i minori in povertà assoluta. Un altro 28% è a rischio povertà. La colpa - dice la Fondazione Zancan - è anche della "schizofrenia istituzionale" con cui il problema è stato affrontato
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive