Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Luglio 2015
Le emittenti hanno redatto un nuovo Codice di Autoregolamentazione Tv e Minori, rivedendo quello del 2002. La bozza però non convince i rappresentanti degli utenti all'interno del Comitato, a partire dal fatto che metà del Comitato sarà espressione diretta delle...
di Sara De Carli
Il Miur scrive agli Uffici scolastici regionali per chiarire i contenuti della nota n. 547 del 21/02/2014, che consente la deroga di un anno all'assolvimento dell'obbligo scolastico: casi eccezionali e documentati, scelta condivisa con servizi e famiglie, vale anche per...
29 Luglio 2015
Il maxiemendamento approvato ieri dal Senato stanzia 30 milioni per il 2015, per mettere una toppa ai bilanci di Regioni e Città Metropolitane rispetto alle funzioni di inclusione scolastica che erano in capo alle Province. «Domani partirà una lettera a...
Marco Rossi Doria è il nuovo assessore alla Scuola e alle Periferie del Comune di Roma: «Smettiamo di chiamarle periferie, le città ormai sono città policentriche. Andrò in giro a studiare ciò che già funziona, in modo da farlo continuare....
28 Luglio 2015
Il Municipio Roma I ha pubblicato un bando di gara per l'affidamento della gestione di attività sportive nelle palestre di 12 scuole per il prossimo triennio. Fra i criteri di valutazione, la proposta di attività di ampliamento dell'offerta formativa indirizzate...
Terminate le attività con i ragazzi, l'oratorio di Bruzzano apre le porte ai profughi, accogliendone 90 al giorno fino alla fine di agosto. Zero gli euro di finanziamento pubblico: hanno fatto tutto l'appello delle Caritas lombarde e la generosità di...
27 Luglio 2015
Nascerà a settembre a Roma, da un'idea di Luigi Mazzone, ex atleta, mental coach della nazionale di scherma italiana e neuropsichiatra dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. «Ai genitori dico: cercate più attività sociali e state meno sui social»
È una possibilità prevista dalla legge dal dicembre 2012. L'Inps ci ha messo due anni e sette mesi per implementare una procedura. Non è durato nemmeno due giorni: la procedura è già stata sospesa
La Corte Costituzionale ha confermato la legittimità della legge 81/2014 sul superamento degli OPG, respingendo il ricorso promosso dal Tribunale di sorveglianza di Messina
24 Luglio 2015
Due dei tre commissari che rappresentano le associazioni familiari sono scaduti, il terzo forse è decaduto per effetto del DPCM Delrio, che a marzo ha riscritto i criteri per la nomina dei rappresentanti familiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive