Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Aprile 2015
«Non ci sono scuse stavolta. Nessuno può parlare di tagli. Nessuno può parlare di precariato. Nessuno può parlare di distruzione della scuola pubblica. Si sciopera contro un disegno di legge?». Così un gruppo di dirigenti scolastici spiega il no allo...
di Sara De Carli
27 Aprile 2015
«Dal 27 al 29 aprile presso la nostra sede ci sarà il primo workshop tecnico aperto agli esperti di tutto il mondo per rendere gli ausili per le persone con disabilità più accessibili ed economici, in tutto il mondo», spiega...
22 Aprile 2015
La prima iniziativa del nuovo vertice del network che riunisce oltre 200 soggetti? «La nascita del Servizio Legale Antidiscriminatorio, che intitoleremo proprio a Franco». E sull'Esposizione: «Milano accoglierà moltissime persone con disabilità provenienti da tutto il mondo, ma le barriere...
11 Marzo 2015
Quando è nata, 25 anni fa, era una piccola residenza per persone con disabilità motoria acquisita. Oggi Sim-patia è un centro all’avanguardia nel “piegare” le tecnologie per restituire autonomia alla singola persona. Il segreto? Stampanti 3D, circuiti Arduino e un’impresa...
10 Marzo 2015
Alle 16,30 l’Aula del Senato discuterà il ddl 1209 che va a modificare la legge 184/83 su affido e adozione che da oggi potrebbe cambiare. Il Tavolo nazionale delle associazioni impegnate sull'affido chiede di non procedere
5 Marzo 2015
L'intervista al sottosegretario alla salute e Presidente dell’Organismo di Coordinamento del processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, Vito De Filippo a 25 giorni dalla chiusura definitiva degli OPGi. «A questo processo in corso si affiancherà l’accoglienza e l’assistenza dei...
3 Marzo 2015
Lo certificano i dati del Rapporto del Ministero del Lavoro sui minori fuori famiglia: nei cinque anni fra il 2007 e il 2012 gli affidi sono scesi del 16%. «Il sistema si sta spostando su un intervento tardo-riparativo con una...
27 Febbraio 2015
Il 31 marzo 2015 gli OPG chiuderanno per sempre. Peppe Dell’Acqua, psichiatra, intervistato da Vita.it non ha dubbi: «Sono molto contento, è una restituzione di diritto a dei cittadini. Queste persone continueranno ad essere curate nei territori»
18 Dicembre 2014
Pronte da mesi, finalmente oggi sono arrivate le "linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati". Un vademecum per i dirigenti per affrontare nel modo corretto l'inserimento degli alunni appena arrivati in Italia e per accompagnarli...
17 Dicembre 2014
La docente di Rovigo è stata selezionata, insieme ad altri 50, nell’ambito del concorso “The global teacher prize”. Il Nobel dell’insegnamento l’ha scelta fra oltre 5mila segnalazioni, provenienti da 127 Paesi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive