Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Aprile 2014
È uno dei progetti che ha raccolto la sfida del Piano Strategico Metropolitano lanciato dalla città di Bologna. È la prima piattaforma che integra teleassistenza e telemedicina, liberando gli anziani dal dover indossare un sensore. Si chiama UpCare e l'ha...
di Sara De Carli
11 Aprile 2014
Nella top ten delle realtà che hanno ricevuto più fondi in assoluto, tutte perdono firme rispetto all'anno precedente. Solo Airc e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro aumentano, ciononostante, l'importo destinato. Il calo più vistoso è quello del San...
10 Aprile 2014
Zero progressi e innovazioni nelle politiche. Associazioni abbandonate a loro stesse. Comunità e servizi sociali sono denigrati fino all'oltraggio. Così il garante per l'infanzia sferza la politica nella sua relazione annuale.
9 Aprile 2014
Inizia l'esame del decreto per il superamento degli Opg. Questa volta la politica sembra davvero intenzionata a chiudere gli ospedali psichiatrici giudiziari. Tanto che immagina sanzioni per le Regioni e scadenze precise. A cominciare da un piano individualizzato di dimissioni...
Matteo Renzi seguirà in prima persona le adozioni internazionali e per la prima volta un Presidente del Consiglio sarà anche presidente della CAI. Ecco le prime reazioni degli enti autorizzati
Protesta davanti al Senato dell'associazione Tutti a scuola
8 Aprile 2014
Dal Consiglio dei Ministri di oggi sono uscite le deleghe. Famiglia, servizio civile, integrazione vanno a Poletti. Adozioni, droga e protezione civile restano al premier in persona
Papa Francesco il Giovedì santo celebrarà la Messa in Coena Domini presso il Centro Santa Maria della Provvidenza di Roma, della Fondazione don Gnocchi. Laverà i piedi a 12 disabili ospiti della fondazione
Da tre anni i centri di formazione professionale dei salesiani stanno sperimentando l'utilizzo di iPad, per una didattica innovativa. Ha 5mila alunni e 500 docenti coinvolti. Ed è "gemellata" con l'innovativissimo Orestad Gimnasium di Copenaghen.
7 Aprile 2014
Alle scuole la valutazione non piace, ma allo stesso tempo non sono pronte per l'autovalutazione. Invece il bilancio sociale è uno strumento che potrebbe dare molte opportunità. Ecco chi lo sta facendo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive