Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Febbraio 2014
Dopo 8 anni, il Ministero aggiorna le Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieri. Classi e scuole non possono avere più del 30% di stranieri, spinta alla cura dell'italiano come L2 soprattutto nella secondaria, con laboratori intensivi di 2 ore...
di Sara De Carli
19 Febbraio 2014
È un magistrato ed ex senatrice Pd la nuova vicepresidente della CAI, scelta dal governo Letta.
18 Febbraio 2014
Il 21 e 22 febbraio a Roma ci sarà il XV Forum del sostegno a distanza. Focus sulle ricadute e l'impatto del sostegno a distanza in Italia, dalle nuove idee di welfare al coinvolgimento degli immigrati. Vincenzo Curatola: «Il SaD...
Chi dipinge gli insegnanti come demotivati, dovrebbe farsi un giro sul gruppo insegnanti 2.0, dove 8mila iscritti si scambiano consigli sulla didattica innovativa. Le community di insegnanti online sono uno degli elementi più vitali del "ribollire" della scuola italiana.
14 Febbraio 2014
Con tre cambi di idea in dieci giorni, oggi il Miur rassicura sulla deroga all'obbligo scolastico per i bambini appena adottati: «la circolare 338 verrà ripristinata in tempo per queste iscrizioni», dice il CARE dopo un incontro al ministero
13 Febbraio 2014
All'Indire immaginano la scuola del futuro. Così abbiamo chiesto a loro a quali condizioni la scuola italiana può cambiare ed innovarsi, anche in una fase di poche risorse economiche. Elena Mosa ci ha risposto.
12 Febbraio 2014
La circolare 338 consentiva la deroga di un anno dall'obbligo scolastico per i bambini appena adottati. Dopo una settimana, è stata cancellata. Marita e Lorenzo sono i genitori di J. e sono loro ad aver portato questo bisogno all'attenzione del...
11 Febbraio 2014
Dopo soltanto una settimana, dopo le proteste della Fish, il MIUR fa retromarcia e sospende la cricolare che autorizzava i bambini appena adottati a rimanere un anno in più alla scuola dell'infanzia.
10 Febbraio 2014
Un gruppo di famiglie di persone disabili ha avviato un ricordo collettivo contro il nuovo Isee: «discriminatorio e incostituzionale, trasforma i disabili in falsi poveri e penalizza i più gravi»
Il caso è stato sollevato da Brescia, che cerca ex insegnanti in pensione disposti a fare volontariato nelle scuole per realizzare quei progetti che altrimenti non si farebbero per mancanza di fondi. Nel comasco lo fanno già. Un esempio fra...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive