Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Aprile 2014
Il 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale sull'autismo, esce nella sale The Special Need, un delicatissimo film che affronta il tema della sessualità delle persone disabili. Nato, dice il regista Carlo Zoratti, «perché da amico un po' mi sentivo...
di Sara De Carli
A pochi giorni dalla protesta del 3 aprile, il ministro Lupi rinnova la promessa di una soluzione. Anche perché il quadro normativo è cambiato
31 Marzo 2014
Anpas e Misericordie scendono oggi in piazza con la protesta “Fermi tutti”, per portare l'attenzione sui tanti cavilli che ostacolano il servizio di trasporto sanitario. A cominciare dall'addio al telepass gratuito
Si chiama Hug Bike ed è un tandem speciale, progettato da una cooperativa che segue ragazzini autistici. Della coop fa parte anche una banca. Un progetto di impresa sociale sostenibile che punta a realizzare il primo esempio in Europa di...
Ecco i 14 progetti finanziati con il bando Occupiamoci!, lanciato lo scorso autunno da quattro fondazioni. Daranno un'opportunità di lavoro a 106 giovani
28 Marzo 2014
Si parte in agosto, con 5 famiglie. AiBi porta in Italia per la prima volta le "Vacaciones en el extranjero", per bambini adottabili della Colombia. Tre settimane di vacanza insieme a un bambino, per "mettersi alla prova" come genitori
27 Marzo 2014
Oggi e domani a Bari mille persone discuteranno di infanzia e adolescenza, dopo quattro anni di vuoto. «Speriamo in un vero cambiamento di verso», dicono gli esperti
26 Marzo 2014
Il governo britannico ha vietato ai detenuti di ricevere libri in carcere, suscitando in poche ore la protesta di famiglie, cittadini e scrittori (17mila le firme su Change.org). Noi nella biblioteca del carcere di San Vittore ci siamo stati. Ecco...
21 Marzo 2014
Durissima critica di Tiziano Vecchiato (Fondazione Zancan): le politiche di welfare - social card in testa - sono vecchie, partono da analisi sbagliate, non producono risultati e consumano risorse in maniera irresponsabile. È ora di dire basta (magari attraverso la...
19 Marzo 2014
Sono passati più di due mesi da quando le 24 famiglie italiane sono rientrate, lasciando in Congo i loro figli. Novità imminenti sul fronte diplomatico non se ne vedono. Elisa e Mara raccontano come si vive questa lunga attesa, a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive