Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Novembre 2013
Un’esperienza d’eccellenza nell’ospedale di roma. Per le 86 associazioni attive è stata cerata una cabina di regia. E ad accogliere ogni paziente che entra c’è un angelo azzurro e uno rosa...
di Sara De Carli
25 Novembre 2013
Nato all’Ospedale San Paolo, il progetto prevede che ad accogliere le persone con disabilità affettive o relazionali, al momento di una visita o di un ricovero, insieme a medici e infermieri ci sia sempre un volontario. Saranno tra i tanti...
20 Novembre 2013
«Sappiamo le criticità che vive l'infanzia, il problema sono le azioni. Non vorrei ritrovarmi fra un anno allo stesso punto. Stiamo abusando della disponibilità delle associazioni, mentre altre lobby proliferano»: questa la durissima sferzata che il Garante per l'Infanzia ha...
19 Novembre 2013
Cesare Moreno è un maestro di strada: lui e D'Orta sono i maestri napoletani più famosi d'Italia: «Ci hanno confusi, ma siamo diversi», dice. «Però Marcello ci ha insegnato ad accogliere e apprezzare le frasi sgrammaticate dei ragazzi, prima di...
Meno di uno studente su dieci sfrutta l'alternanza scuola-lavoro. Il ministro Carrozza rilancia con un imminente regolamento, ma intanto le scuole sono andate avanti: portare la scuola in azienda non basta più, è la scuola stessa che si trasforma in...
18 Novembre 2013
Dopo "Se ti abbraccio non avere paura", il 20 novembre uscirà il libro che racconta l'intera storia di Franco e Andrea Antonello e la loro vita con l'autismo.
8 Novembre 2013
A 5 anni dalla Convenzione Onu nei servizi per disabili poco è cambiato. Continuano ad essere «autostrade senza uscite», in cui la persona con disabilità trova tanti servizi ma non l'inclusione. Una ricerca Anffas ha elaborato le prime linee guida...
7 Novembre 2013
Ieri il Papa ha baciato un uomo con neurofibromatosi, accogliendo con amore un corpo di cui già solo la vista invece è percepita come qualcosa di troppo vicino. Andrea Rasola, presidente dell'associazione Linfa: «è il gesto che tutti noi vorremmo...
Prime notizie dall'incontro a Kinshasa fra le autorità locali e la minisra Kyenge: partiranno immediatamente le circa trenta famiglie con le pratiche completate, mentre per tutti gli altri resta confermato il blocco
6 Novembre 2013
Dopo sei anni, ieri è scaduto il mandato di Daniela Bacchetta alla vicepresidenza della Commissione adozioni internazionali. Urge ora indicare un successore che sia in grado di prendere in mano immediatamente il sistema, per non lasciare vuoti che in un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive