Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
11 Ottobre 2013
Sabato e domenica 10mila volontari saranno in piazza per l'appuntamento con "le mele di Aism", a sostegno della ricerca sulla sclerosi multipla. Moltissimi sono under35, grazie a un programma triennale che ha permesso di reclutare mille nuovi giovani volontari. Elena...
di Sara De Carli
All'indomani dello stop alla sperimentazione del metodo Vannoni, UILDM chiede di mettere un punto alle polemiche: «la frattura che Stamina ha aperto rischia di danneggiare anni di ricerca scientifica. Le staminali possono produrre risultati straordinari, se studiate con metodo scientifico»
10 Ottobre 2013
Enrico Letta si è mosso a tempo di record per nominare il nuovo Comitato di Bioetica. Pochi i volti nuovi, ma con una novità: con Massimo Sargiacomo debutta nella bioetica anche l'economia aziendale.
Le polemiche a suon di numeri non servono nè ai bambini nè ai sostenitori: la Gabbianella sollecita il Ministero perché richiami tutte le organizzazioni a un confronto propositivo
Scompariranno anche alle superiori le 4 aree in cui attualmente sono divise le graduatorie per insegnanti di sostegno. Ma solo per il futuro
9 Ottobre 2013
Il ministro Giovannini annuncia parere positivo del Governo su due emendamenti che vanno a considerare lavoro effettivo anche i giorni di permesso per i donatori di sangue e per assistere congiunti disabili gravi. Resta aperta però la questione della maternità...
8 Ottobre 2013
Meno documenti, più libertà alle scuole: così il Miur cercerà di riappacificare i docenti con i BES. Mentre dal decreto scuola all'esame del Parlamento rischia di saltare l'articolo sulla formazione obbligatoria in servizio
Il destino dei minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia, solitamente, è la comunità. Ma ci sono anche positive esperienze di affido in famiglie immigrate, con alle spalle lo stesso percorso. Una scommessa iniziata a Parma...
7 Ottobre 2013
Mentre la Gran Bretagna premia le 10 aziende più flessibili nell'andare incontro all'esigenza di conciliare famiglia e lavoro, l'Italia da due anni ha cancellato ogni iniziativa in merito
Per la prima volta quattro fondazioni si sono unite per combattere la disoccupazione giovanile. Hanno messo sul piatto 600mila euro e un lavoro di rete. Funzionerà? Da imprenditore, Goffredo Modena scommette di sì: «le nostre aziende hanno bisogno soprattutto di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive