Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Aprile 2013
Il 12 aprile Milano ospiterà una tavola rotonda per fare il punto sulla realtà delle comunità residenziali per minori, che sono sotto attacco. Su VITA in edicola raccontiamo un mondo di cui si parla molto ma si conosce poco.
di Sara De Carli
La Cai ha revocato tutte le autorizzazioni per il Kirghizistan: troppe incertezze sulla reale adottabilità dei bambini e troppo alto il rischio di truffe. «Valuteremo se riprendere la collaborazione dopo la riforma del sistema»
27 Marzo 2013
L'ex sottosgretario con delega alla famiglia attacca le nomine fatte da Riccardi tre giorni prima delle elezioni: «salvo solo Zamagni»
È stato pubblicato in GU il decreto che rinvia la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari al 1 aprile 2014. Tempi e dettagli nuovi per la transizione, più l'esplicito riferimento a un commissario unico in caso di inadempienza
26 Marzo 2013
Il capo dipartimento Stellacci anticipa i contenuti del decreto sul TFA speciale: «per tutelare i più giovani, questa abilitazione darà 6 punti al posto di 12». Prevista per giugno la prova nazionale
25 Marzo 2013
La Corte di Cassazione torna a dare indicazioni per le pensioni di invalidità civile: si deve considerare il reddito di entrambi i coniugi. E si riapre il dibatitto. Guerra assicura: «no a interventi solo su questo aspetto»
22 Marzo 2013
È morto ieri a 94 anni il fondatore della Caritas italiana. In un'intervista del 2007 ci aveva anticipato le sue preoccupazioni sul volontariato, giacimento di gratuità a rischio. Lui stesso ci aveva detto «è il mio testamento etico-culturale»
20 Marzo 2013
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down. Alla campagna #DammiPiùVoce proposta da CoorDown hanno aderito ben 40 personaggi famosi, tra cui anche Sharon Stone e Luca Argentero. Ecco perché
La donazione di Eni ed Eni Foundation era vincolata a pagare le bollette del gas. Impossibile esserne certi. Così dopo 4 anni, 185 milioni di euro sui 200 donati erano ancora inutilizzati. Ora la Convenzione è stata modificata. Grazie a...
18 Marzo 2013
StopOpg chiede che la proroga per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari sia almeno vincolata a precisi impegni. Domani verrà presentato un documentario sugli opg, "Lo Stato della follia"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive