Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Marzo 2013
La Federazione Russa ha revocato l'accreditamento ad Ariete. Un centinaio le famiglie con pratiche già avviate. Sale la preoccupazione all'interno del sistema adozioni: la Russia è il primo paese di provenienza dei bambini adottati in Italia
di Sara De Carli
Giunto a termine e non rinnovato il finanziamento per incentivare la presenza degli enti autorizzati sull'isola e abbassare così i costi per le coppie interessate ad adottare
L'economista si scaglia contro la cooperazione allo sviluppo come politica estera e propone il Sad come "prototipo" di una autentica cooperazione
1 Marzo 2013
Secondo il senatore Pittoni ci sarebbe la firma del Mef e per avviare il TFA riservato a chi ha già tre anni di servizio manca ormai solo la firma di Profumo
Ne abbiamo parlato un anno fa. Una casa costruita per i bambini allontanati dalle loro famiglie, vuota non perché mancassero bambini, ma perché i servizi non hanno più soldi. Dopo 21 mesi, cambiata la destinazione, entrano oggi i primi utenti:...
Dopo 12 anni arriva il regolamento per l'elezione da parte delle Aps dei 20 membri dell'Osservatorio. Dieci alle associazioni nazionali, dieci per le regionali. E nessuno potrà avere più di un rappresentante
28 Febbraio 2013
L'1 e 2 marzo Napoli ospiterà il nuovo forum nazionale del sostegno a distanza, con una nuova convenzione con il Ministero delle Politiche Sociali
27 Febbraio 2013
È morto oggi a 95 anni l'autore di "Indignatevi!", a cui si ispirò nel 2011 il movimento degli Indignados. Il fondatore di Arché rilegge il suo messaggio
26 Febbraio 2013
Attiva dal 25 febbraio la Banca Dati delle Adozioni. Il decreto in Gazzetta Ufficiale
25 Febbraio 2013
Un papà adottivo lancia su change.org una petizione per istituire la Giornata Nazionale dell'Adozione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive