Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Febbraio 2013
L'1 e 2 marzo Napoli ospiterà il nuovo forum nazionale del sostegno a distanza, con una nuova convenzione con il Ministero delle Politiche Sociali
di Sara De Carli
27 Febbraio 2013
È morto oggi a 95 anni l'autore di "Indignatevi!", a cui si ispirò nel 2011 il movimento degli Indignados. Il fondatore di Arché rilegge il suo messaggio
26 Febbraio 2013
Attiva dal 25 febbraio la Banca Dati delle Adozioni. Il decreto in Gazzetta Ufficiale
25 Febbraio 2013
Un papà adottivo lancia su change.org una petizione per istituire la Giornata Nazionale dell'Adozione
Pubblicato l'atteso motu proprio di Benedetto XVI. Ai Cardinali la facoltà di anticipare l'inizio del Conclave. Segreto perenne sui lavori del Conclave, con tanto di giuramento e scomunica per i trasgressori. Il Papa si eleggerà con i 2/3 dei voti
22 Febbraio 2013
A una settimana dalla fine dell'emergenza, il Ministero dà istruzioni sulla chiusura. E per la prima volta dà indicazioni sui minori richiedenti asilo
Il ministro Riccardi integra la graduatoria dei progetti finanziati dalla legge 53, con 2,5 milioni eccedenti, e aprendo le porte ai progetti - tra gli altri - di Autostrade per l'Italia e Aeroporti di Roma. Tra gli autonomi spuntano sette...
Chiarimenti sull'utilizzo di cocopro in ong, onlus e organizzazioni sociosanitarie e assistenziali. Il progetto deve avere «autonomia ontologica» e deve essere il collaboratore a determinare «la quantità di prestazione socioassistenziale da eseguire»
18 Febbraio 2013
Nel mondo esistono 200 garanti dei diritti dell'infanzia, in 70 paesi. Uno studio Unicef li analizza per la prima volta. Un commento a caldo con Vincenzo Spadafora, che annuncia: «il Garante italiano ha trovato sede. Sarà Villa Borghese»
Dopo undici anni, il ministero firma il decreto che dà il via alla banca dati dei minori adottabili e delle famiglie disponibili. Un modo in più per dare una risposta ai 2300 minori che in Italia attendono una famiglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive