Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Dicembre 2012
L'ex calciatore, al primo giorno da presidente di Aisla, lancia un invito ai colleghi professionisti. E annuncia un nuovo farmaco per la Sla nel 2013
di Sara De Carli
12 Dicembre 2012
Lo scrittore lancia un appello per evitare la chiusura del centro territoriale del quartiere napoletano
Al via da gennaio 2013 cinque progetti fra Italia e Germania, che coinvolgeranno 2mila giovani. Mentre tutti i dati ora disegnano la nuova scoperta della formazione professionale da parte delle famiglie italiane
«Oggi la Camera voterà la fiducia e domani il decreto start up sarà legge». Lo assicura Antonio Palmieri (Pdl), dall'Aula. Che dice: «Ma io estenderi la definizione per farvi rientrare l'impresa sociale e per potenziare il crowdfunding»
Avib ha appena eletto la sua nuova presidente. Che per il prossimo triennio individua tre priorità: iscrizione al registro del volontariato, le case famiglia e il progetto oncologico, con la costruzione di un nuovo hospice pediatrico a Minsk
10 Dicembre 2012
Social card e nuovo Isee: sono i due fronti su cui più ha lavorato il sottosegretario Guerra. Che confida che «prima di Natale» il Consiglio di Stato sbloccherà il nuovo Isee. Ma per la social card tradizionale, «ad oggi il...
4 Dicembre 2012
Primo sì della Commissione Affari Sociali (in sede legislativa) alla proposta di legge Di Virgilio, che regola la distribuzione gratuita di farmaci donati alle onlus
Nell'elenco dei progetti finanziati con la legge 53, il 44% sono coop sociali e onlus. Un bel (nuovo) segnale. L'Emilia Romagna è la regione più attenta
30 Novembre 2012
La testimonianza di Nicoletta Mantovani sul blog di Beppe Grillo. E l'appello ad allargare la sperimentazione di Brave Dreams
23 Novembre 2012
Lo dice una sentenza della Corte Costituzionale, basandosi sul principio che la maternità tutela soprattutto il bambino. La differenza attuale è «manifestatamente irragionevole».
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive