Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Novembre 2012
La provocazione di Matilde Leonardi sul «cinico e irrazionale» dibattito sul fondo per la non autosufficienza
di Sara De Carli
Le dichiarazioni in Comune più che triplicate in sei mesi. Nello stesso periodo, alle Asl sono cresciute di poche unità. Ma siamo ancora lontani dall'estensione della possibilità a tutta Italia
5 Novembre 2012
Torna in Italia Plan, la charity che inventò il sostegno a distanza e che lavorò in Italia dopo la 2 guerra mondiale
Sessualità, alcool, scuola: il sostegno psicologico ai giovani passa dai social network. Si chiama Youngle il progetto innovativo del Ministero della Salute
Si profila una doppia social card per il 2013: quella ordinaria (se si trovano i soldi) più quella sperimentale (già finanziata con 50 milioni di euro) ma estesa subito a tutte le quattro regioni del Sud
31 Ottobre 2012
Proiettato ieri in anteprima a Bologna un lavoro che racconta il rapporto con l'amore e il sesso di 37 persone con disabilità
A 24 ore dal termine del bando, i candidati sono già 280mila
A metà del loro mandato, il Forum Famiglie esamina l'operato delle Regioni sul tema famiglia. Risultato: solo sette promossi. Pillon: «nessuno ha ancora capito cosa siano le politiche famigliari»
29 Ottobre 2012
È uscito on demand il film “Cercando Maria", ispirato al caso Vika. Nessuna associazione lo vuole proiettare: «fu troppo doloroso, è come se ci fosse una damnatio memoriae», dice Iosa
24 Ottobre 2012
L'assessore alla sanità del Piemonte dice che mandare un malato in hospice equivale a dirgli «sei morto». Mentre famigliari, operatori e volontari sanno che gli hospice sono luoghi in cui si garantisce qualità di vita. La replica di Luca Moroni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive