Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Dicembre 2012
Primo sì della Commissione Affari Sociali (in sede legislativa) alla proposta di legge Di Virgilio, che regola la distribuzione gratuita di farmaci donati alle onlus
di Sara De Carli
Nell'elenco dei progetti finanziati con la legge 53, il 44% sono coop sociali e onlus. Un bel (nuovo) segnale. L'Emilia Romagna è la regione più attenta
30 Novembre 2012
La testimonianza di Nicoletta Mantovani sul blog di Beppe Grillo. E l'appello ad allargare la sperimentazione di Brave Dreams
23 Novembre 2012
Lo dice una sentenza della Corte Costituzionale, basandosi sul principio che la maternità tutela soprattutto il bambino. La differenza attuale è «manifestatamente irragionevole».
22 Novembre 2012
George Pepper ha 30 anni, è inglese, ha la sclerosi multipla e ha inventato Shift, il social network per unire i giovani con SM. Sarà a Roma al convegno dei giovani con la SM.
Il numero degli affidi raggiunge le accoglienza in comunità. Per il 69% l'allontamento è in seguito a un provvedimento giudiziale. Un minore su quattro è stato collocato fuori famiglia in base a una protezione in via di emergenza.
21 Novembre 2012
Il ministro Fornero presenta le Linee di Indirizzo per l'affido, le prime create in Italia. Si spinge sull'affido diurno e sulla pronta accoglienza. Per Marco Giordano è un buon documento, che però rischia di non poter essere attuato
Nel programma di Renzi spunta la possibilità per le coppie omosessuali di adottare il figlio biologico di uno dei due
15 Novembre 2012
Oggi ha incontrato il presidente Napolitano. Tutti parlano del rischio che lei lasci l'Italia. Vita l'ha incontrata per la copertina di ottobre, sulle 50 donne che stanno cambiando l'Italia. Ecco chi è Ilaria Capua
Doveva andare nella nuova Torre della Ricerca di Padovs, un centro all'avanguardia. Ma l'Izs fa retromarcia: una delle scienziate top al mondo deve accontentarsi degli spazi (piccoli) che ha. E lei ora potrebbe andarsene...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive