Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Luglio 2012
L'accordo doveva far sparire quell'«anomalia italiana» che fa pagare latte in polvere e pannolini più che nel resto d'Europa. Ma solo 405 farmacie hanno aderito. Nessuna al Sud
di Sara De Carli
27 Luglio 2012
Pubblicato il bando per conseguire l'abilitazione scientifica. Si attendono 30mila candidati
Milano rende accessibili ai disabili le sue piscine, in virtù di un accordo con Uildm, con il sostegno di Fondazione Cariplo. Dritti in acqua grazie a un braccio meccanico
Il decreto è all'esame della Commissione Bilancio del Senato, che lo licenzierà entro oggi. Sull'art. 4, quello che distruggeva il non profit, hanno già votato. Approvando gli «interventi» proposti dal Governo. Guerra: «dovremmo essere a posto»
25 Luglio 2012
Dopo il Quoziente Parma, arriva il Quoziente Roma. 90 mila famiglie non pagheranno la tassa sui rifiuti, grazie ai nuovi criteri di valutazione del reddito, che tengono conto dei carichi familiari.
Lanzarini: «Nessuna responsabilità sui contenuti dei test. Chiedete al Ministero»
24 Luglio 2012
Il Tar del Lazio riconosce il diritto alla continuità dell'insegnante di sostegno. E al Miur stanno lavorando su un disegno di legge che dia gambe a un diritto difficilissimo da ottenere. Vita.it anticipa i contenuti di questo documento
23 Luglio 2012
Migliaia di giovani aspiranti prof hanno aspettato per anni il tirocinio formativo attivo. I test sono in corso in questi giorni. Ma i primi risultati sono una debacle. Del sistema, non degli studenti.
Dopo anni di trattative, il Miur ha firmato un accordo con Minsk per superare il limite dei 90 giorni di permanenza. I ragazzi bielorussi con più di 14 anni potranno frequentare un intero anno scolastico in Italia. Già a partire...
20 Luglio 2012
Il Ministro Riccardi nomina due nuovi commissari, rappresentanti delle associazioni famigliari: Francesco Mennillo e Monya Ferritti. Ma tra gli enti è polemica
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive