Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Marzo 2025
Approvato un disegno di legge per introdurre nel codice penale il reato di femminicidio, che sarà sanzionato con la pena dell’ergastolo.
di Sara De Carli
7 Marzo 2025
Con l'edizione 2025 di Gardenzia, il principale evento di piazza di Aism, arriva una novità: le donazioni saranno non solo in contanti ma anche digitali, attraverso un'app disegnata apposta per l'associazione, che i volontari installeranno sui loro smartphone. Una svolta...
4 Marzo 2025
Con il reportage realizzato nel 2024 in Nepal, visitando una delle esperienze di accoglienza sostenute da Fondazione Progetto Arca, la giornalista di VITA ha vinto il Premio Rossella Minotti per la categoria web
3 Marzo 2025
Dal fatto che il progetto di vita non mette in discussione l'attuale offerta dei servizi alla drammatica mancanza di operatori sociali, cinque punti su cui, stando nei territori, si misura la distanza tra la realtà e ciò che vorremmo accadesse...
1 Marzo 2025
Continua il dibattito attorno alla proroga della fase sperimentale per il decreto legislativo 62/2024, che introduce la nuova valutazione iniziale della condizione di disabilità e il nuovo progetto di vita. È vero che il progetto di vita si può già...
27 Febbraio 2025
Stefano Malfatti commenta la notizia dell’istituzione della Commissio de Donationibus pro Sancta Sede. «In questo passaggio io leggo la volontà di portare la raccolta fondi fuori dall’indistinto, di non lasciare le donazioni nel non rendicontato»
Il Parlamento crea un fondo da 2 milioni di euro l’anno per promuovere e incentivare i “viaggi nella memoria” delle scuole superiori nei campi di concentramento nazisti. Una buona notizia, in un momento in cui l'antisemitismo di ritorno sta obbligando...
21 Febbraio 2025
Con il Milleproroghe è stata allungata fino al 1° gennaio 2027 la fase sperimentale dell'entrata in vigore della riforma della disabilità, a cominciare dalla valutazione iniziale e dal progetto di vita. Che cosa non sta funzionando? È in discussione il...
A soli 6 anni si è spento Cesare, che in tantissimi abbiamo imparato a conoscere nei racconti di mamma Valentina. «Ti ho fatto una promessa: non essere arrabbiata con questa vita. Ce la metterò tutta per far sì che il...
20 Febbraio 2025
Il Milleproroghe estende la sperimentazione in atto ad altre 11 province e la prolunga a 24 mesi. La nuova valutazione della disabilità e il progetto di vita entreranno in vigore su tutto il territorio nazionale solo dal 1° gennaio 2027....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive