Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Marzo 2023
Domenica pomeriggio la Geo Barents è sbarcata a Bari, con 190 migranti. Fra loro, sette minori stranieri non accompagnati che al momento sono al Cas di Brindisi. L'assessora Francesca Bottalico racconta lo sbarco e il modello che il Comune ha...
di Sara De Carli
24 Marzo 2023
Inaugurato il nuovo plesso oculistico dell’Ospedale St. Joseph a Kitgum, in Uganda, che offrirà servizi a 10.200 persone ogni anno. Un progetto di cooperazione finanziato da Aics, con capofila Cbm Italia Onlus. Al momento nel Paese c’è solo un oftalmologo...
La ministra Calderone ha ricostituito il Comitato scientifico per la valutazione delle misure di contrasto alla povertà e del reddito di cittadinanza. Natale Forlani è il nuovo presidente. Entrano come esperti indipendenti anche Leonardo Becchetti e Cristiano Gori
È la richiesta della Fish, che plaude al divieto di dimissione delle persone con disabilità over65 dai servizi e allo stralcio della parte sui caregiver dalla delega appena approvata, ma chiede che nei decreti attuativi si migliorino le misure specifiche...
Neil Postman paragonava la scuola a un sarto che cuciva un solo modello di pantalone: se non calzava a pennello, la colpa era del cliente. Una scuola che ogni anno perde 100mila ragazzi e che non riesce a colmare le...
23 Marzo 2023
Un'altra voce si aggiunge al dibattito sulla necessità di cambiare il "sistema adozioni" che VITA sta ospitando. È quella di Graziella Teti, del direttivo del Ciai, che dice: «Si potrebbe superare la divisione così netta, in termini di attori coinvolti, fra...
22 Marzo 2023
È legge il "ddl Anziani" che rivoluziona l'assistenza agli anziani non autosufficienti. La riforma ha trovato ampio e responsabile consenso in Parlamento, ma non è riuscita ancora a raggiungere l'opinione pubblica. Eppure riguarda 10 milioni di persone. Cristiano Gori, coordinatore...
21 Marzo 2023
L'Assemblea della Camera ha approvato la "delega anziani" con 150 voti a favore, nessun contrario e 72 astenuti. Parte la riforma della non autosufficienza. Decreti delegati da promulgare entro gennaio 2024
Il prossimo 28 marzo, compie 65 anni l'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Durante la giornata chiederà l'avvio di una transizione inclusiva dei servizi alla persona, raccontando le migliori esperienze già in atto...
Quasi 500 morti e 500mila sfollati: così il Ciclone Freddy ha colpito il Malawi. Cbm Italia Onlus è presente nel Paese con due progetti, uno per prevenire la cecità evitabile e uno che punta sull'agricoltura sostenibile. La testimonianza di Arie...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive