Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Gennaio 2023
Un tutor di classe per gli alunni difficili? Non si capisce di cosa si parla, dire tutor è tutto e niente. Per Marco Rossi Doria, già maestro di strada e ora presidente dell’impresa sociale Con i Bambini contro la dispersione...
di Sara De Carli
Il ministro Giuseppe Valditara ha detto che dall'anno prossimo ci sarà in ogni classe un tutor per i ragazzi difficili. Beppe Bagni, già presidente del Centro di iniziativa democratica degli insegnanti, boccia l'idea: «Se non cambio niente della scuola, con...
9 Gennaio 2023
Alla vigilia della manifestazione a Roma organizzata dalle trenta coppie già abbinate a minori cinesi, da tre anni in attesa di portare a casa i propri figli, il vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali fa il punto della situazione: «La diplomazia...
Sono trenta le coppie italiane con in mano la "pergamena verde” inviata da Pechino, cioè l’abbinamento con un bambino. Il Covid però ha bloccato tutto e dopo tre anni, la Cina resta uno dei pochi paesi al mondo in cui...
7 Gennaio 2023
Già nel marzo 2020 venne istituito un fondo da 15 milioni di euro per dare una elargizione straordinaria ai familiari superstiti dei tanti medici, operatori sanitari e sociosanitari, assistenti sociali deceduti per il Covid contratto mentre svolgevano il loro lavoro...
2 Gennaio 2023
È l'unico paese con un piano strutturato, da ben 800 milioni di euro, che scommette peraltro su una governance strategica pubblico-privata. La prima call da 99,3 milioni di euro è stata appena pubblicata e si rivolge direttamente a soggetti dell'economia...
31 Dicembre 2022
Rileggiamo l'anno attraverso le 11 copertine del magazine: dalla guerra in Ucraina all'utilizzo delle donazioni per il Covid-19 (che sta tornando ala ribalta), dalle comunità energetiche come risposta al climate change e al caro-bollette all'allarme sulla dispersione scolastica, dalla necessità...
27 Dicembre 2022
L'attualità, tanta attenzione all'infanzia (così assente invece nei pensieri del Paese), il bisogno di capire meglio le regole per la ripartenza dopo il Covid. Un anno segnato dalla capacità di rileggere la realtà con un taglio non scontato, con spunti...
23 Dicembre 2022
Secondo l’Autorità Nazionale Anticorruzione-Anac da parte delle pubbliche amministrazioni c’è «una generalizzata carenza di pubblicazione della rendicontazione» delle donazioni ricevute per il Covid-19. D'altro canto i dati delle dichiarazioni dei redditi del 2021 attestano donazioni per oltre 203 milioni di...
Dopo cinque anni di attesa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il Regolamento di attuazione del Testo Unico sull'Immigrazione, adeguandolo alla legge Zampa. Il decreto chiarisce tutti i nodi più discussi nel rilascio dei permessi di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive