Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Settembre 2022
Presentate al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le prime linee guida per la valutazione d'impatto del SaD. Curatola (ForumSad): «Il SaD ha bisogno di essere raccontato non solo nella dimensione singola, di cambiamento che genera sulla vita di...
di Sara De Carli
Lungo la settimana la Fish ha incontrato i leader politici, in vista delle elezioni. «Non cercavamo promesse elettorali, ma impegni concreti. Abbiamo trovato attenzione e un impegno preciso a lavorare insieme nell’immediato, nel medio e lungo periodo», dice il presidente...
La dispersione scolastica mette le sue radici nel passaggio dalla primaria alla secondaria di primo grado: «Già alle medie noi abbiamo la discriminazione fra chi ha alle spalle un coté famigliare e culturale che supporta il percorso scolastico e chi...
21 Settembre 2022
La testimonianza di Maria Grazia Fiore, insegnante e mamma di Jacopo, 16 anni, autistico non verbale: quest'anno ha optato per l'istruzione parentale. «Non è una scelta, è una resa. Ma non si possono fare le battaglie sulla pelle dei nostri...
“AI Coach” è la nuova App che, grazie all’intelligenza artificiale, stimola e potenzia l’autonomia, favorendo l’inclusione sociale delle persone nello spettro autistico o con disabilità intelletiva. Un aiuto nella gestione della sua quotidianità, imprevisti compresi.
Ecco la circolare con cui l'Inps rinuncia per un anno al 50% dell'onere contributivo a carico delle lavoratrici: la misura scatta al rientro dalla maternità obbligatoria per tutte le lavoratrici del settore privato
20 Settembre 2022
Parte questa sera il percorso "Immischiati", un percorso smart sulla dottrina sociale della Chiesa. L'idea è quella di far riscoprire ai giovani la passione per la politica, andando oltre la rassegnazione e la logica del “tanto non cambia mai niente”....
Venerdì 17 settembre, il Consiglio dei Ministri avrebbe dovuto approvare il decreto di legge delega della riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti, previsto dal Pnrr. Non è stato così. Ora si guarda al Consiglio dei Ministri del 28 settembre, il...
19 Settembre 2022
La lotta alla dispersione scolastica è esplicitamente menzionata nei programmi del Terzo polo e di Fratelli d'Italia, più un Pd che non usa questi termini ma punta chiaramente sul superamento dei divari di opportunità. Le sorprese? Fratelli d'Italia che nel...
17 Settembre 2022
Primo, la dispersione scolastica non sono solo gli abbandoni. Secondo, per vincere la sfida servono sì azioni mirate per alcuni ma anche azioni preventive per tutti. Terzo, l'aggettivo "scolastica" chiama in causa per prima la scuola. Ecco così una possibile...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive