Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 stanziava risorse per potenziare il sistema dei servizi sociali comunali e realizzare il leps di un assistente sociale ogni 5mila abitanti. Il decreto mette a disposizione di ambiti e comuni 50 milioni di euro per...
di Sara De Carli
Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato i dati relativi all'esame di stato, con una percentuale di promossi pari al 99,9% degli ammessi sia al termine del primo ciclo sia al termine del secondo ciclo: il dibattito si è infiammato. Con il...
22 Luglio 2022
Una storia drammatica di solitudine e di indifferenza quella della piccola Diana, 18 mesi, lasciata a casa da sola per sei giorni dalla madre e morta presumibilmente di stenti. Una storia che interpella i servizi ma anche tutti noi, come...
19 Luglio 2022
Chi sono i social influencer che stanno cambiando la narrazione delle disabilità? VITA ne ha scelti cinque e li racconta nel nuovo numero del magazine in distribuzione. Strategie, successi ed errori compresi. A tu per tu con Iacopo Melio
Con "Sirio e i tetrabondi", mamma Valentina sta colmando la distanza che solitamente nella narrazione c'è fra disabilità e felicità. Perché - dice - la felicità è per tutti. Uno stile ironico e irriverente, che ribalta le parole solitamente usate,...
15 Luglio 2022
Nel 2014, il Paese decise di sospendere per vent'anni le adozioni. Ora con il Children Act la moratoria viene tolta: così si va verso la riapertura delle adozioni internazionali in Kenya
14 Luglio 2022
Anche la Lombardia, dopo Veneto e Liguria, si appresta a deliberare sulla formazione complementare in assistenza sanitaria per l'operatore socio sanitario. Una figura intermedia tra OSS e infermiere, che gestisca i bisogni della cronicità come l'aderenza terapeutica per i farmaci...
Dopo il grande impegno, a fianco di intere comunità, nelle zone colpite dallo sciame sismico del 2016 e continuato anche negli anni successivi, ABF si sta occupando di didattica a distanza, soprattutto negli ospedali pediatrici per sostenere i piccoli pazienti
12 Luglio 2022
Destinando la quota parte delle proprie imposte è possibile sostenere l'azione della storica ong a favore dei rifugiati di guerra in Italia. Dopo la prima accoglienza, si lavora sull'inclusione lavorativa, sull'integrazione scolastica e sulle molte altre necessità di persone che...
11 Luglio 2022
Visto dalla quotidianità della scuola, dubbi non ce ne sono: i tempi sono maturi per lo ius scholae e la cittadinanza permetterebbe a una intera generazione di costruirsi una identità senza contraddizioni, con beneficio per la coesione sociale. Dialogo con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive