Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Giugno 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto legge che modifica l’assegno unico e universale per figli, nell’ottica di garantire un maggiore sostegno alle famiglie con figli con disabilità. Ecco le novità, che valgono dalle mensilità spettanti da marzo 2022
di Sara De Carli
21 Giugno 2022
Nelle pagine in cui il Garante Nazionale dei Diritti delle persone private della libertà personale parla di anziani e persone con disabilità è centrale il riconoscimento del principio di autodeterminazione. Falabella (Fish): «Bene le parole del Garante»
Italia Viva è stato il primo partito a rompere il fronte dell'unanimità. «Sulla pdl Rufa anche i colleghi di altri partiti hanno dubbi, proviamo a far diventare maggioritaria questa posizione in Parlamento», dice Maria Elena Boschi. Appello ai ministri Orlando...
20 Giugno 2022
Ormai da venti giorni è nelle mani del ministro Bianchi il documento sull'utilizzo operativo del miliardo e mezzo stanziato dal Pnrr per un'azione sistematica di contrasto alla dispersione scolastica. Gli esperti del Gruppo di lavoro: «Non abbiamo ricevuto una risposta...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica il report aggiornato al 31 maggio
17 Giugno 2022
La precisazione “adottato” non risponde ad alcun dovere di cronaca, se non per mettere in risalto una distinzione tra figli naturali e figli adottati e dare una connotazione negativa alla filiazione adottiva, accostandola al grave reato riportato. AiBi: «Abbiamo chiesto...
14 Giugno 2022
La mobilitazione unitaria del Terzo settore a difesa del 5 per mille si fa sentire: è stata sconvocata la seduta della Commissione Bilancio prevista per oggi. E il M5S voterà l'emendamento soppressivo. È un primo segnale della volontà politica di...
10 Giugno 2022
Per il secondo anno consecutivo, calano gli italiani che firmano per il 5 per mille. L'impatto del Covid si fa sentire sull'imponibile e di conseguenza sul contributo destinato: tra calo delle dichiarazioni fatte, calo delle firme e calo del reddito...
9 Giugno 2022
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato oggi gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2021, con gli importi destinati dagli italiani. Sono oltre 72mila gli enti coinvolti, per 507milioni di euro, sotto il tetto fissato da quest'anno a 525 milioni
Mobilitarsi a difesa del 5 per mille è necessario e urgente: martedì 14 e mercoledì 15 la Commissione Bilancio della Camera voterà già gli emendamenti. La proposta Rufa è calendarizzata in Aula per il 20 giugno ed essendo già stata...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive