Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Maggio 2025
In Lombardia vive il 21% dei minori accolti in servizi residenziali ed è presente il maggior numero di studenti con cittadinanza non italiana, con una dispersione scolastica che inizia già a 4 anni. I dati sono stati presentati in un seminario...
di Silvia Vicchi
16 Aprile 2025
A Pianoro, vicino a Bologna, Società Dolce ha sperimentato una “unità psicologica di strada” - un pullmino itinerante - per raggiungere le caregiver di persone con demenza. Spesso si tratta di persone a loro volta anziane, che faticano a rivolgersi...
24 Febbraio 2025
Nel comune in provincia di Bergamo gli utenti del Centro diurno disabili gestito dalla cooperativa sociale Società Dolce creano "kit nascita" per i nuovi nati
10 Febbraio 2025
Da Società Dolce una metodologia per motivare il personale grazie anche all’intelligenza artificiale
11 Dicembre 2024
La cooperativa sociale bolognese ha deciso di sostenere la Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche del Bellaria Research Center
9 Ottobre 2024
Nel centro educativo "L'Abbraccio" di Busto Arsizio la presa in carico è "familiare". «La povertà educativa va affrontata non solo agendo sul minore ma sul suo contesto», ricorda Paolo Vaccaro, vicepresidente della Cooperativa sociale Società Dolce che gestisce il centro...
17 Luglio 2024
Succede grazie a un progetto dedicato a persone con lesioni midollari e cerebrali del “Montecatone Rehabilitation Insitute” di Imola
17 Giugno 2024
La struttura di accoglienza gestita da Società Dolce a Bologna offre percorsi di inclusione sociale e lavorativa sperimentali. Ecco come funziona
29 Febbraio 2024
Un gruppo di organizzazioni ha preso in carico alcuni edifici in un’area difficile del capoluogo emiliano. Che ha cambiato faccia
9 Gennaio 2024
Il format (esportabile) di un network di cooperative e imprese sociali bolognesi che “convocano” tre influencer per incontrare i giovani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive