Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
30 Luglio 2003
È lassociazione nata dopo i tragici fatti del 1996. Oggi ha 1.650 volontari e una linea telefonica attiva 24 ore su 24. Intervista a Daniel Cardon, uno dei fondatori.
di Silvia Vicchi
Ogni giorno due bambini subiscono abusi sessuali. LEmilia Romagna è la regione più esposta. Qui settimana scorsa due bambini hanno riconosciuto i loro violentatori.
15 Febbraio 2002
Tra liti e fondi mai arrivati, ha ingloriosamente chiuso i battenti il Cesevobo, primo centro di servizio italiano. Caso o segnale dallarme? Intanto cè chi non ci sta
24 Aprile 2001
La guerra degli affitti. A Bologna continua il braccio di ferro tra le associazioni e il Comune
11 Aprile 2001
Il Comune decide di cambiare i criteri di assegnazione degli affitti con canoni ridotti anche dell'80%, ma solo per le sedi di un pugno di associazioni.
2 Giugno 2000
Pochi i teppisti riescono a sovrastare le ragioni della maggioranza. Ma il bluff è la fiera: stand deserti, personalità assenti, espositori con poco da dire
28 Aprile 2000
La strana destinazione dei 5 miliardi previsti dalla 285, la legge di Livia Turco per il sostengo allinfanzia
7 Aprile 2000
Editoriale di Silvia Vicchi
12 Marzo 1999
Mentre i Centri di servizio sostengono i progetti del volontariato locale con alcune iniziative la Regione Emilia lancia una rete contro il disagio e lesclusione
9 Luglio 1998
La riforma della cooperazione tarda ad arrivare. La Ragioneria di Stato blocca tutti gli anticipi per i progetti internazionali delle Ong. Lultima finanziaria stanzia solo lo 0,02 per cento del Pil.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive