Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 giorno fa
Cofondatore di PayPal, primo investitore in Facebook, fondatore di Palantir e ideologo trumpiano e libertario, Thiel ha costruito nel tempo una visione radicale che fonde tecnologia, elitismo e anti-democrazia. Alla radice una convinzione: l’impresa vincente è quella ad alta intensità...
di Simone Cerlini e Enrico Verga
15 Maggio 2025
il commercio estero e la finanza globale stanno diventando i canali attraverso cui esternalizzare le conseguenze di decisioni redistributive interne ai singoli Paesi. Sono la diseguaglianza dei redditi, l’indebolirsi del potere d’acquisto dei lavoratori e in ultima analisi le scelte...
di Simone Cerlini
6 Marzo 2025
L'intemerata della ministra del Turismo in Parlamento durante il dibattito sulla mozione di sfiducia rivela la vittoria di un modello economico fondato sul privilegio della rendita, piuttosto che sulla valorizzazione del lavoro
15 Gennaio 2025
Più che l’applicazione di ricette manageriali serve un impegno organico e continuo per promuovere un approccio di servizio contro le tentazioni estrattive. Per aiutarci nel compito sono inevitabili e inderogabili una completa trasparenza e una maggiore partecipazione della società civile...
6 Gennaio 2025
L'esecutivo ha finanziato con 70 milioni di euro un fondo coerente con una proposta di legge della Cisl che prevede il coinvolgimento dei lavoratori. Le quattro forme di partecipazione previste – gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva – sono pensate per...
13 Dicembre 2024
L’Idea che oggi appare trionfante ricorda, più che il ventennio, il patto scellerato delle monarchie assolute: mettere a tacere i corpi intermedi (allora la nobiltà, oggi i partiti e la società civile) per parlare direttamente ad un popolo di sudditi....
4 Dicembre 2024
L’impoverimento dei dipendenti è associato all’arricchimento di chi ha rendite. L’allargamento della forbice della ricchezza è esito della maggiore remuneratività del capitale sul lavoro. Promuovere il lavoro significa anche combattere le diseguaglianze, per una società più giusta. Non farlo, significa...
26 Novembre 2024
Il legame tra successo educativo e occupazionale nel nostro Paese è ancora pesantemente legato al livello di istruzione di genitori e famiglie. Il problema non è il merito in sé, ma il modo in cui lo abbiamo definito e utilizzato....
18 Novembre 2024
L'idea che un sistema fondato su individualismo e concorrenza possa creare ricchezza e aumentare il benessere collettivo è scientificamente falsa. Un paradigma che crea situazioni insostenibili dalla scuola ai modelli di sviluppo
2 Novembre 2024
I licenziamenti nei siti produttivi di San Giuliano Milanese e Pieve Emanuele sono considerati irrevocabili. Senza ricorrere ad ammortizzatori sociali, senza la disponibilità a negoziare una tutela dell’insediamento produttivo, rifiutando di considerare una cessione di ramo d’azienda, l’intervento di un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive