Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
14 Febbraio 2022
Oggi si sente spesso nei media parlare di “baby gang” o di bande giovanili. Spesso sono gruppi improvvisati che nascono e si sciolgono in pochi mesi, alla cui base ci sta una forte arrabbiatura verso la società, un’ostilità e un...
di Simone Feder
2 Febbraio 2022
«È un discorso obsoleto legalizzare o no la cannabis, da quanto ne parliamo?», scrive Simone Feder, psicologo nelle strutture della comunità Casa del Giovane di Pavia. «Affrontiamo la questione da un altro punto di vista, ragioniamo sul fatto che non...
17 Dicembre 2021
Anche per Natale l’iniziativa dona un libro al bosco continua. Sempre più ci rendiamo conto di quanto sia importante e portatrice di speranza la nostra piccola libreria del bosco. Pochi giorni fa ho incontrato Alice e dopo averle raccontato quanto...
27 Novembre 2021
A Genova si tiene la VI Conferenza nazionale sulle dipendenze, attesa per 12 anni. IL coordinatore dell'Area Giovani e dipendenze della Casa del Giovane di Pavia: «Abbiamo avuto la prova che il nostro sistema sociale, economico, di cura non regge....
15 Settembre 2021
“Brutto non sentirsi a casa in casa propria. Brutto chiudersi in bagno e piangere ogni giorno. Non mi va di rispondere. Non mi va di conversare, non mi va di ascoltare, non mi va di vivere qui. Non mi va...
24 Giugno 2021
La Relazione europea sulla droga 2021: tendenze e sviluppi, dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze sui dati di 29 paesi (Ue 27, Turchia e Norvegia), ci mette davanti ad un quadro in cui tutti gli indicatori di routine ci...
30 Gennaio 2021
La Stazione di Rogoredo sta diventando luogo di ritrovo di tanti giovani, oggi però non sono solo quelli che disperati vagano per i sentieri alla ricerca di sostanze, ma anche loro coetanei che in questo "non luogo" cercano e trovano...
7 Novembre 2020
Quanto è difficile capire una persona che vive una quotidianità disperata. Giorni, ore e minuti scanditi dalla totale assenza, non solo di soddisfazione dei bisogni primari, ma anche di quella piccola luce che porta a pensare che tutto può migliorare:...
5 Ottobre 2020
Psicologo e scrittore, Feder ogni mercoledì visita il popolo del bosco: “Il nostro esserci in questo bosco, ha portato delle certezze, il problema non è solo sanitario, è soprattutto esistenziale, per chi vive questa situazione e per chi la incontra....
15 Luglio 2020
Nella loro tragedia non sussistono «responsabilità genitoriali», ha detto il procuratore di Terni, i due giovanissimi erano ragazzi amati e accompagnati in modo presente dalle loro rispettive famiglie. Resta la domanda: come può un ragazzo, in balìa di un disagio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive