Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Febbraio 2014
Il docente del Politecnico di Milano spiega il suo punto di vista sul sostanziale fallimento fino ad oggi delle politiche di sostegno all'abitare: «Lo Stato deve badare ad abbassare le tasse e a dare regole certe di urbanizzazione. E soprattuto...
di Stefano Arduini
Approvata in via definitiva la norma che sostituisce il sistema dei rimborsi elettorali. Il nostro esperto Carlo Mazzini: «Così il fisco ha deciso che finanziare i partiti è socialmente più meritorio rispetto al sostegno del welfare e del non profit»
27 Gennaio 2014
«Sono da ripensare seriamente anche delle forme organiche di servizio civile, che siano delle tappe di vita e dei tirocini del “noi”, “cattedre pratiche” di fraternità, di giustizia e di pace, dove si respira il gusto di vivere e di...
22 Gennaio 2014
L'ideatore della legge fa un bilancio a poco più di un anno dall'entrata in vigore del provvedimento: «Stiamo incoraggiando un nuovo modello di sviluppo che si innesta su una ricchissima tradizione cooperativa. Con le start-up a vocazione sociale non si...
20 Gennaio 2014
L'endorsement alle Invasioni Barbariche nasce dall'adesione del segretario del partito democratico al manifesto di Vita. Una scelta che il sindaco di Firenze spiega più nel dettaglio: «Dobbiamo ribaltare il tavolo»
18 Dicembre 2013
Dal primo gennaio lascerà la carica di segretario generale dell'associazione italiana delle fondazioni e degli enti di erogazione: «Assifero come associazione di categoria è a un bivio. Da una parte c’è la rappresentanza e quindi una logica politica, dall’altra la...
16 Dicembre 2013
Emergono le prime cifre relative al progetto "Garanzia Giovani", anche se molti nodi sono ancora da sciogliere. Come quello dell'entità del finanziamento destinato al servizio civile e i termini del bando speciale per il 2014/2015
5 Dicembre 2013
I giudici contabili al lavoro su una relazione che è un durissimo j'accuse sulla gestione dello Stato di questo strumento: «mancano da liquidare quasi 200 milioni». Un'anticipazione dei lavori che si concluderanno entro l'anno
18 Novembre 2013
No all'aumento delle dotazioni al fondo Sociale e a quello per le non autosufficienze. Bocciati anche la stabilizzazione del 5 per mille e l'innalzamento a 500 milioni del tetto. Ammesso invece un'emendamento che prevede il tetto a 420 milioni. Lepri...
13 Novembre 2013
I senatori Linda Lanzillotta e Luigi Marino firmano il documento che prevede l'innalzamento del tetto da 400 a 500 milioni. Una misura che vogliono anche PD e Movimento 5 Stelle. Silenzio invece da parte del Pdl
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive