Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Marzo 2025
Il ministro dell'Economia e delle Finanze in Parlamento interviene su un tema sollevato dall'ultimo numero di VITA magazine con parole di circostanza. Bisognerà aspettare che i lavoratori delle cooperative sociali indicano il primo sciopero della storia per dare sostanza ai...
di Stefano Arduini
11 Marzo 2025
Il modello di sviluppo nato con l’Expo dieci anni fa è arrivato al capolinea. Non lo dicono tanto le inchieste che nelle ultime settimane hanno coinvolto la giunta cittadina e alcuni degli architetti simbolo di questi anni come Stefano Boeri....
8 Marzo 2025
Quindici ritratti che raccontano di altrettante donne che nel loro impegno sociale quotidiano costruiscono un mondo alternativo al modello ipercompetitivo, consumista e machista di Trump e Putin
5 Marzo 2025
Un viaggio distopico in un mondo senza Terzo settore: il numero di VITA magazine di marzo vuole essere un bagno di realtà per la politica e per tutti i cittadini. Troppe volte diamo per scontato l’esistenza di soggetti sociali che...
19 Febbraio 2025
Sono ormai centinaia le sentenze che sanciscono il principio che il costo delle rette delle residenze sanitarie assistenziali per chi soffre di Alzheimer o di demenza debba essere completamente a carico del Servizio sanitario nazionale. Serve però una norma che...
Da una parte il modello di capitalismo aggressivo e anti-Esg del presidente Donald Trump. Dall'altra quello di Carlo Messina, ceo di Intesa Sanpaolo che punta a essere la prima banca a impatto sociale del mondo. Un confronto fra due modelli...
13 Febbraio 2025
Dialogo con Luca Gori, presidente di Fondazione Caript e delegato Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) per il Terzo settore: «L’idea è quella di produrre un documento Acri sull’amministrazione condivisa. Dovrebbe essere un documento che individua un...
20 Gennaio 2025
Un instant book raccoglie 60 editoriali firmati fra il 1994 e il 2024 dal fondatore di VITA, scomparso lo scorso dicembre. Un pezzo di storia e di cultura politica del sociale e del Terzo settore che merita di essere conosciuta....
16 Gennaio 2025
Un comma della Finanziaria rischia di tagliare la capacità erogativa delle fondazioni e degli altri enti erogativi a finalità sociali. Un vero pasticcio e un errore culturale, sociale ed economico che va subito corretto
8 Gennaio 2025
Sta emergendo una generazione di cittadini attivi che sta ritessendo reti di identità, collettive, solide e generative. Una generazione che va riconosciuta e raccontata
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive