Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Aprile 2018
Stefano Zamagni sul numero di VITA di aprile spiega le scelte prese dal “Tavolo sulla valutazione dell’impatto sociale presso il ministero del Welfare” di cui era coordinatore. «La volontà condivisa dal gruppo di lavoro è stata quella di rendere gli...
di Stefano Zamagni
12 Febbraio 2018
Per Stefano Zamagni l’unica via è quella trasformazionale, ma per imboccarla bisogna trasformare quattro parti della macchina «che sono: sistema fiscale, sistema scolastico, sistema del welfare e divario nord/sud. Ma la nostra politica, malata di “cortotermismo”, non sembra in grado...
14 Dicembre 2017
Il professor Zamagni commenta i risultati dell'Italy Giving Report pubblicati sul numero di Vita di dicembre: «La ripartenza della propensione al dono ha soprattutto una spiegazione culturale: ormai il superamento dell’idea di un welfare state che segue la vita dell’uomo...
9 Ottobre 2017
«Non avremo mai felicità in “forma civile”, cioè in una dimensione relazionale, se non avremo luoghi: gli spazi, per quanto comodi e efficienti, non ci bastano. Il Terzo Settore del dopo Riforma avrà come compito la rigenerazione della comunità, lo...
28 Luglio 2017
Verso le Settimane Sociali dei cattolici. Non sono i figli a impedire la genitorialità, ma il modo arcaico e incivile in cui continua a essere gestito il personale
13 Luglio 2017
Il teorico dell'economia civile aderisce alla campagna a supporto di VITA: «La vostra piattaforma rappresenta un fattore di biodiversità culturale, e Dio solo sa di quanta biodiversità culturale abbiamo bisogno oggi soprattutto nel nostro Paese»
1 Giugno 2017
«Il modello da adottare dovrà essere plurale, aperto a una varietà di soggetti. E accanto al pubblico bisognerà dare spazio alla sanità integrativa gestita dagli enti mutualistici, cioè non profit». Il prof. Stefano Zamagni, sul numero del magazine in distribuzione,...
21 Febbraio 2017
«Sapere che la mancanza di pace dipende da regole, cioè da istituzioni, in parte obsolete e in parte sbagliate, non può non indurci ad intervenire sui meccanismi e sulle procedure in forza dei quali quelle regole vengono fissate e rese...
13 Ottobre 2016
L'approfondimento sui contenuti della Riforma di Stefano Zamagni, uno dei più importanti teorici dell'economia civile e già presidente dell'Agenzia per il Terzo Settore, pubblicato sul numero di VITA Bookazine in edicola e nei Mondadori Store dal titolo “Da terzi a...
27 Luglio 2016
Per l’economista Stefano Zamagni in Italia non ci sono né il modello multiculturalista americano né quello assimilazionista francese. «Da sempre qui è in uso il dialogo interculturale: una particolare forma di integrazione che evita gli eccessi degli altri metodi, e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive