Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2012
Venerdì 24 febbraio il Consiglio dei ministri ha reso nota la decisione della «soppressione dell’Agenzia per il terzo settore». Come annuncia il comunicato, le sue competenze «saranno esercitate dal ministro del Lavoro e delle politiche sociali». Avendo concluso il mandato...
di Stefano Zamagni
10 Febbraio 2012
In questi ultimi tempi il concetto di meritocrazia è andato via via crescendo di rilevanza nel dibattito pubblico, sia nel campo della politica sia in quello dell’economia. Introdotto per primo dal sociologo inglese Michael Young nel 1958, il termine meritocrazia...
29 Ottobre 2010
Stefano Zamagni
31 Agosto 2007
Terzo o non più terzo. Il non profit e la politica
7 Aprile 2006
E'il grande rischio che corriamo: restare paralizzati da scelte in cui non ci riconosciamo. Accade allelettorato di centro. Ma domani...
10 Aprile 2005
Nella Centesimus annus il Papa ha ricordato come leconomia di mercato sia il genus e come il capitalismo ne sia solo una specie.
6 Febbraio 2005
Neo liberismo e statalismo da sponde opposte avanzano la stessa pretesa: quella di confinare lazione gratuita fuori da uno spazio pubblico.
14 Gennaio 2004
Oggi che possiamo scegliere, ci sentiamo tutti più liberi, ma cadiamo vittime di un doppio mito.
29 Marzo 2002
Una riflessione di Stefano Zamagni su Tobin grande economista appena scomparso
15 Febbraio 2002
LOccidente e la sicurezza. Il vecchio pacifismo individuale non è più adeguato ai tempi. Ora ce ne vuole uno istituzionale.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive