Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Luglio 2025
«Cosa ne sarà dei 79 milioni di sforamento del 2024 e cosa ne è stato dei 28 milioni di sforamento del 2023? Sono domande legittime degli enti e dei contribuenti a cui il governo dovrebbe rispondere». L'intervento della portavoce nazionale...
di Vanessa Pallucchi
10 Giugno 2025
Serve anche un maggior impegno del Governo per far conoscere il servizio civile. L'intervento della portavoce del Forum del Terzo Settore e della presidente della Conferenza nazionale enti per il servizio civile
di Vanessa Pallucchi e Laura Milani
21 Marzo 2025
L'intervento della portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore: Il viceministro al Mef, Maurizio Leo, ha mostrato volontà e ampia disponibilità a perseguire quest’obiettivo. Ci auguriamo che si possa quindi procedere rapidamente ed efficacemente
30 Agosto 2024
A 30 anni dalla sua nascita ideale, nel 1994, il Terzo settore oggi deve finalmente essere pienamente riconosciuto per ciò che è, senza alcuna subalternità. «Il Terzo settore è la cerniera che mette in relazione e pubblico e privato. Siamo...
17 Maggio 2023
Il Terzo settore deve avere la capacità di evolvere, partendo dalle nuove esigenze e motivazioni di partecipazione che stanno nascendo. Bisogna considerare sempre di più il volontariato non “solo” per la gratuità dell’impegno a beneficio della collettività che lo contraddistingue,...
9 Dicembre 2022
L'intervento della portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore: «I più giovani, in particolare, valorizzano nel volontariato la dimensione relazionale, la costruzione di legami, lo sviluppo di empatia, ma al tempo stesso tendono a vedere nelle forme più sporadiche e...
19 Settembre 2022
L'intervento della portavoce nazionale del Forum del Terzo settore: «Nessun candidato che abbiamo ascoltato in questi giorni ha messo in discussione la necessità di attuare l’amministrazione condivisa: al contrario, ha ritenuto essenziale un maggiore coinvolgimento del Terzo settore. Alla luce...
16 Maggio 2022
Dopo l'editoriale dei direttore di Vita, durissimo intervento della portavoce del Forum nazionale del Terzo settore: "Siamo di fronte a continue discriminazioni. Delle due l’una: o mancanza di consapevolezza o mancanza di volontà. In ogni caso, la dimensione del danno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive