Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
26 Giugno 2025
La domanda, nel giorno in cui Luca Pancalli ha perso la partita per la presidenza del Coni è inevitabile: la sua condizione di disabilità ha inciso nella decisione finale? Quanto pesano ancora i pregiudizi che relegano certe figure, pur autorevolissime,...
di Vincenzo Falabella
17 Giugno 2025
Notte prima degli esami per quasi 525mila studenti, di cui circa 18mila con disabilità. Vincenzo Falabella: «Avete dovuto lottare per vedere rispettati i vostri diritti, ma non avete mai perso la speranza. Avete dimostrato che la forza sta nel coraggio...
15 Maggio 2025
Uno dei quesiti referendari punta a eliminare il sistema delle tutele crescenti in caso di licenziamento, per tornare all'articolo 18. Ma per i lavoratori con disabilità la reintroduzione del vecchio sistema - pur simbolicamente importante - nella sua rigidità potrebbe...
di Vincenzo Falabella e Maria Paola Monaco
30 Aprile 2025
Il lavoro non è solo uno strumento di sostentamento, ma anche fondamento di un’esistenza autonoma e pienamente partecipata. Senza la possibilità di contribuire alla collettività attraverso le proprie capacità, la persona con disabilità rischia di rimanere confinata in un ruolo...
10 Aprile 2025
Dopo tre mandati, Giovanni Malagò dovrebbe terminare la sua presidenza al Coni. Per ora sono tre i candidati: prima sfida, le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. «Luca Pancalli, presidente del Cip, è la figura più autorevole, preparata e visionaria per guidare...
22 Marzo 2025
L'intervento del presidente della Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie e consigliere Cnel: l’emendamento 13.0.400 introduce una serie di cambiamenti che potrebbero trasformare il diritto alla cura in un privilegio per pochi. Ecco perché
19 Marzo 2025
Una recente modifica al Codice degli Appalti mette a rischio la libertà di scelta di presidi sanitari e dispositivi medici per le persone con disabilità, in particolare per quelle stomizzate e cateterizzate. Una norma di rivedere
1 Marzo 2025
Imbecilli, idioti e ritardati: così il governo del presidente argentino Javier Milei parlerà delle persone con disabilità nei documenti ufficiali e nelle pratiche che li riguardano. Una riflessione sulla situazioni italiana: «Grazie alla Costituzione, alla ratifica della Convenzione Onu e...
5 Settembre 2024
La lettera aperta di Vincenzo Falabella, presidente Fish e consigliere Cnel, all'inizio del nuovo anno scolastico
12 Febbraio 2024
È scomparso a 54 anni Antonio Giuseppe Malafarina, direttore di Superando e collaboratore del blog InVisibili. Nel 1988 un tuffo in mare lo rese tetraplegico
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive