Volontariato

Autostrade-Abertis: sulla fusione aumentano i dubbi

L'Anas alza il tiro e chiede ad Autostrade tutti i documenti sull'operazione

di Redazione

L?Anas alza il tiro sulla fusione con Abertis, chiede ad Autostrade tutti i documenti sull’operazione e ne domanda la temporanea sospensione. Milano Finanza parla di semaforo rosso ad Autostrade, definendo ?sempre più caldo il fronte anti-Abertis che vedrebbe arruolato anche Antonio Di Pietro, possibile ministro delle Infrastrutture del governo Prodi?. In attesa del giudizio del governo, è certo quello dell?Anas, che ieri ha inviato una lettera con cui ha intimato l?altolà alla concessionaria. Il presidente Vincenzo Pozzi ha scritto al presidente di Autostrade Gros-Pietro chiedendogli per la seconda volta i verbali del consiglio di amministrazione del 2 maggio, con il progetto di fusione approvato, e il verbale del dissenso dell’ex amministratore delegato, Vito Gamberale. ?Un atto di forza considerato necessario dopo un primo rifiuto della concessionaria che aveva definito i documenti riservati?, sottolinea il Sole-24 Ore, che informa poi della replica di Autostrade, che promette di soddisfare le richieste Anas. ?La predisposizione della complessa documentazione – afferma in una nota la società – procede con la massima celerità?.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.