Volontariato
AVIS. Sacconi: «Agevoleremo l’astensione dal lavoro per donare sangue»
Il ministro Brunetta, ha proseguito Sacconi, si è impegnato in questo senso
«Ai donatori di sangue offrire tutte le situazioni più idonee. Dalla possibilità di una più agevole astensione dal lavoro per recarsi a donare. Risolviamo il problema del pubblico impiego in tempi molto rapidi. Il ministro Brunetta ha preso impegni molto precisi in tal senso. Mi auguro che ospiteremo presto in Italia la giornata mondiale dei donatori». Queste le parole del ministro Maurizio Sacconi, intervenuto oggi a Roma all’assemblea nazionale dell’Avis (che aveva sollecitato una celere soluzione della questione dei permessi per andare a donare, messi in qualche modo in crisi dalla legge “anti-fannulloni” voluta da Brunetta). «Abbiamo un grande debito nei confronti di questa espressione del dono, un concetto», ha continuato il ministro, «presente anche nel Libro bianco recentemente presentato nel quale si sottolinea come il dono sia una componente di sostenibilità non solo specifica (socio-sanitaria) ma anche sociale».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.