Non profit

AVIS sale in cattedra all’Università Cattolica

Presenti la testimonial Federica Fontana e l'agenzia Leo Burnett

di AVIS

Saranno oltre 200 gli studenti che parteciperanno a una lezione aperta del corso in “Teoria e tecniche della comunicazione mediale” del prof. Marco Lombardi, in programma per mercoledì 17 novembre all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

 Partendo da un’analisi della recente campagna di AVIS Nazionale “Tuttidovremmofarlo”, l’incontro sarà l’occasione per approfondire il tema della comunicazione sociale, focalizzando l’attenzione su competenze e professionalità coinvolte in questo ambito.

 

Come sono nate le più recenti iniziative di sensibilizzazione targate AVIS? Quali messaggi sono stati veicolati e quali le tecniche utilizzate per diffonderli? Questi e altri i temi della lezione, alla quale parteciperanno il Presidente di AVIS Nazionale, Vincenzo Saturni e,direttore creativo dell’agenzia Leo Burnett, che ha creato la campagna “Tuttidovremmofarlo”.

 

Saranno ospiti anche Federica Fontana e Igor Cassina, che racconteranno la loro esperienza come testimonial non solo della nostra Associazione, ma anche di altre importanti realtà del non profit italiano.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.