Mondo

Azione umanitaria, le nuove sfide: Msf ne parla alla Cattolica

Il 19 maggio, a partire dalle 10, nell'Aula Pio XI in Largo Gemelli 1, a Milano in un convegno a tema

di Redazione

Medici Senza Frontiere, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza un convegno dal titolo “Principi e pratiche dell’azione umanitaria: le nuove sfide”.

Il convegno avrà luogo lunedì 19 maggio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, nell?Aula Pio XI dell?Università Cattolica del Sacro Cuore, in Largo A. Gemelli 1 a Milano.

Al mattino, dalle 10.00 alle 13.00, dopo il saluto di Lorenzo Ornaghi , Magnifico Rettore Università Cattolica del Sacro Cuore, e di Kostas Moschochoritis, direttore generale Medici Senza Frontiere, Vittorio Emanuele Parsi e Gabriele Della Morte, rispettivamente docenti di relazioni internazionali e di regimi internazionali, parleranno dei principi e delle pratiche dell?azione umanitaria, e delle nuove sfide che questa deve affrontare, insieme ad Aldo Grasso, docente di storia della radio e della televisione, e Pierre Salignon, già direttore generale della sezione francese di Medici Senza Frontiere.

Al pomeriggio, dalle 14.00 alle 17.00, Ruggero Eugeni, docente di semiotica dei media, modererà una tavola rotonda sulla sfida di raccontare le crisi umanitarie, alla quale parteciperanno Lorenzo Cremonesi, inviato speciale del Corriere della Sera, Jacqueline Martens, giornalista BBC, Enzo Romeo, capo redattore esteri del Tg2, Walied Al-Omary,giornalista Al Jazeera, Gian Micalessin, giornalista freelance e Andrea Pontiroli, responsabile media Medici Senza Frontiere.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.