Non profit

Azzardo: Ciocca (Ln), Commissione europea e governo pubblichino i dati

Da mesi Vita chiede che vengano resi noti i dati - scomposti per tipologia di gioco e suddivisi per provincia e città - sui flussi di denaro generati dall'azzardo di Stato, flussi che investono i territori. L'europarlamentare Angelo Ciocca ha presentato poco fa una interrogazione alla Commissione europea

di Redazione

«Sono passati 5 anni dalla risoluzione del 2012 del Parlamento Europeo in tema di gioco d'azzardo ma, ad oggi, ancora non si conoscono i dati e i risultati raggiunti nel nostro Paese». Lo ha denunciato l'europarlamentare della Lega Nord Angelo Ciocca con un' interrogazione alla Commissione Europea.

«Con la risoluzione sul gioco d'azzardo online nel mercato interno – ricorda Ciocca – si invitavano la Commissione europea e gli Stati membri ad elaborare misure e strategie coordinate per studiare e contrastare il problema dell'elusione fiscale».

A distanza di cinque anni però – conclude Ciocca – «questi dati non sono ancora stati resi noti né tanto meno quali obiettivi siano stati raggiunti in Italia; per questi motivi ho chiesto alla Commissione Europea di pronunciarsi su questa grave problematica che, purtroppo, affligge migliaia di persone e famiglie nel nostro Paese".

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.