Non profit
Azzardo. M5S: “Basta lobby! Si riparta dai cittadini e da una legge discussa con le associazioni No Slot”
"Le lobby hanno avuto troppa voce in capitolo in questi anni", dichiarano Endrizzi, Mantero e Baroni, del M5S. "Ripartiamo dai cittadini e da da disegni di legge parlamentari condivisi con le associazioni no slot ed i Comuni che lottano contro l'azzardopatia"
di Redazione

"Sulla lotta al gioco d'azzardo patologico, ripetiamo la nostra proposta. Partire da disegni di legge parlamentari condivisi con le associazioni ed i Comuni che lottano contro l' 'azzardopatia'. Le lobby hanno avuto troppa voce in capitolo in questi anni, siano messe da parte. I danni economici e sociali che sono stati prodotti li abbiamo tutti sotto gli occhi". Lo dichiarano i senatori e deputati del Movimento 5 Stelle Giovanni Endrizzi, Massimo Baroni e Matteo Mantero.
"Intanto si parta con il disegno di legge della Commissione Affari Sociali alla Camera, che è stato tenuto a "bagnomaria" fin troppo a lungo. Per quanto riguarda il Ddl Mirabelli (Pd), dopo che il settimanale Vita.it ha scoperto esser stato redatto e ispirato da Italo Volpe, dirigente dei Monopoli, non può essere considerato la base di partenza al pari della delega fiscale Baretta sempre da Volpe ispirata" concludono senatori e deputati del Movimento 5 Stelle.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.