Famiglia
Baby Down arriva al supermercato
Oggi e domani in vendita in un centro commerciale di Bologna

Lunedì 4 e martedì 5 gennaio, al centro Vialarga di Bologna si potrà acquistare Baby Down, il bambolotto con i tratti della sindrome di Down nato in Spagna per combattere i pregiudizi. Il ricavato delle vendite a favore delle persone con disabilità della cooperativa sociale Il Martin Pescatore.
Grazie a un accordo con la direzione commerciale di Vialarga, durante le due giornate i volontari e gli educatori della cooperativa sociale Il Martin Pescatore avranno a disposizione una postazione dove vendere il bambolotto nato due anni fa in Spagna, che tanto ha fatto parlare di sé anche in Italia, dove è sbarcato una decina di giorni prima del Natale (leggi l’articolo SE LA BAMBOLA È DOWN, con i commenti delle associazioni). Nel banchetto allestito al centro Vialarga verrà anche distribuito materiale informativo sulle attività della cooperativa Il Martin Pescatore e sull’alterazione cromosomica nota come Trisomia 21.
“Questa nostra prima uscita pubblica con Baby Down – spiega Claudio Rizzoli, padre di un ragazzo down e presidente dell’associazione Ceps – è per noi molto importante. Cercavamo una soluzione per presentare la bambola a Bologna in un posto facilmente raggiungibile e poterla proporre non solo su internet e il centro Vialarga ce ne ha dato per primo la possibilità. Così avremo modo anche di confrontarci direttamente con le persone interessate e spiegare a quelle più scettiche quali sono le finalità dell’iniziativa, che è ludica, educativa e anche etica”.
Il ricavato delle vendite di Baby Down presso il centro commerciale Vialarga andrà a sostenere le attività della cooperativa sociale Il Martin Pescatore, che dà lavoro a persone con disturbi psichici. Gli incassi verranno inoltre utilizzati per attivare un laboratorio di sartoria per realizzare da abiti dismessi i vestitini per le bambole, che offrirà un’ulteriore opportunità lavorativa alle persone in situazioni di disagio della cooperativa.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.