Non profit
Bagnasco: come l’Est Europa
«Le popolazioni prima o dopo reagiscono d una visione dell'uomo che è contro i suoi diritti fondamentali» ha detto il presidente della Cei
di Redazione
«Oltre la Libia c’e’ tutta l’area del Nord Africa e questo a me pare che corrisponda ad un fatto generale che è successo anche nell’Est, vale a dire ad un certo momento, oltre che ai problemi economici e politici, le popolazioni prima o dopo reagiscono necessariamente ad una antropologia quindi ad una visione dell’uomo che è contro i suoi diritti fondamentali, contro la sua dignità». Cosi’ il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova, ha commentato quanto sta accadendo in Libia e in tutto il Nord Africa. A margine di un convegno sul disarmo nucleare, il porporato ha ribadito: «Oltre agli elementi di tipo economico, certamente c’e’ questo dato di fondo che non puo’ essere compresso da nessun regime, da nessuna dittatura. Prima o poi esplode».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.