Tutela disabili
Testo aggiornato
Si è concluso con il parere favorevole della XII Commisione presieduta da Giulia Bongiorno in sede consultiva l’esame del nuovo testo C 1732 in materia di disposizioni sulle associazioni di tutela delle persone disabili. Il provvedimento estende l’applicazione di alcune disposizioni della legge n.152 che disciplina gli istituti di patronato e di assistenza sociale.
Viareggio:
approvato il ddl
La commissione Lavori pubblici del Senato ha approvato il 24 giugno in via deliberante e in via definitiva il disegno di legge n. 2231 (già passato in prima lettura alla Camera) presentato dall’onorevole PdL Deborah Bergamini che prevede «Disposizioni in favore dei familiari delle vittime e in favore dei superstiti del disastro ferroviario di Viareggio» dell’estate scorsa.
Sostegno per le malattie rare
Parte la battaglia per il prepensionamento dei genitori di bambini con malattie rare. Alla commissone Sanità del Senato è stato infatti assegnato il disegno di legge registrato come atto S 2090, presentato dalla senatrice Udc Dorina Bianchi, che ha come obiettivo il riconoscimento della particolarità delle malattie rare pediatriche per tutelare le famiglie.
Uso del burka
un altro rinvio
Dopo ampio dibattito la I commissione Affari costituzionali della Camera ha rinviato l’esame della proposta di legge C627 concernente il «Divieto di indossare gli indumenti denominati burka e niqab» e delle proposte di legge abbinate. Secondo il presidente di commissione Roberto Zaccaria occorre richiedere ulteriore documentazione e nuove audizioni.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it