Secondo l’inchiesta sui «Lavori minorili nell’area metropolitana di Roma» (realizzata in tre municipi della capitale dall’Osservatorio sull’occupazione e le condizioni del lavoro, da Ires e da Save the Children), poco più del 28% del campione realizza almeno un’esperienza di lavoro in concomitanza alla scuola (41% se si considerano solo i non italiani). Quanto al tipo di occupazione, si va dal sostegno familiare (nel 70% dei casi) ad attività illegali come mendicità e prostituzione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.