Famiglia

Banca Agrileasing: approva bilancio d’esercizio 2005. Utili in forte crescita

L'incremento supera il 30% rispetto all'anno precedente

di Redazione

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Agrileasing, azienda di leasing del Credito Cooperativo controllata da Iccrea Holding, ha approvato il progetto di bilancio dell?esercizio chiuso al 31.12.2005.
La Società registra un?ottima performance evidenziando un utile netto pari a 22,3 milioni di euro rispetto ai 16,7 milioni (+33,5%) dell?anno precedente e consentendo un significativo incremento (+5,6 milioni) del Fondo Rischi Bancari Generali. L?utile lordo si attesta a 45,1 milioni di euro (+25,8% rispetto a dicembre 2004).
L?andamento commerciale, comprensivo dello sviluppo commerciale delle partecipate, evidenzia nel periodo una ottima performance con una crescita in valore sul 2004 del 23,4% contro la crescita del 15,5% di mercato. Sono cresciuti tutti i comparti di prodotto. Più elevato è risultato il numero di operazioni stipulate, mentre il mercato evidenzia una riduzione. Oltre l?82% del volume di affari è stato sviluppato con Clientela delle Banche di Credito Cooperativo.
Gli impieghi fruttiferi leasing globali, al lordo delle cartolarizzazioni per 1.255 milioni, si sono attestati a 5.757 milioni di euro contro i 5.080 milioni dell?anno precedente (+13,4%). L?incremento ha interessato tutti i comparti di prodotto.
Significativo il risultato del rapporto tra costi e margine di intermediazione (cost /income), che si stabilizza al 41,4%, in miglioramento rispetto al 2004.
Importante il livello raggiunto dal Coefficiente di Solvibilità della Banca che si colloca all?8,79%.
Il 2005 ha visto confermato il rating di Moody’s al livello di ?A3? e di ?A-? da parte di Standard & Poor?s. L?inizio del 2006 registra il miglioramento del rating attribuito alla banca da Fitch Rating che passa da A- ad A.
Secondo quanto disposto dalla Capogruppo Iccrea Holding, Banca Agrileasing non si avvale della facoltà di redigere il bilancio al 31 dicembre 2005 in conformità ai nuovi principi contabili internazionali. Tali principi verranno utilizzati dalla banca per la prima volta a partire dal 1 gennaio 2006. Gli effetti della transizione agli IAS sul patrimonio e sull?utile, dalle stime disponibili, non appaiono di impatto significativo sul bilancio della Banca.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it