Formazione
Banca Mondiale: Wolfensohn, “Paesi ricchi siete avari”
Il presidente della Banca Mondiale James Wolfensohn ha criticato i paesi ricchi sollecitandoli a destinare piu' aiuti allo sviluppo per i paesi poveri
di Paul Ricard
Il presidente della Banca Mondiale James Wolfensohn ha criticato i paesi ricchi sollecitandoli a destinare piu’ aiuti allo sviluppo per i paesi poveri. In dichiarazioni stamane alla seconta rete pubblica tedesca ZDF, Wolfensohn ha detto che anziche’ lo 0,7% del pil di ciascun paese donatore – cioe’ 160 miliardi di dollari in tutto il mondo – i paesi hanno messo a disposizione finora solo 50, 60 miliardi di dollari. ”Questo vuol dire che possiamo dare 100 miliardi di meno di quanto dovremmo”, ha detto il capo della Banca Mondiale che a maggio lascera’ dopo dieci anni l’incarico. ”Non abbiamo fatto abbastanza”, ha aggiunto. A suo avviso, comunque i paesi donatori sono ora piu’ consapevoli che la poverta’ riguarda anche loro, e viceversa ”i paesi in via di sviluppo capiscono sempre di piu’ che devono impiegare il denaro ragionevolmente e devono combattere la corruzione”. I poveri non vogliono l’elemosina, ma possibilita’ di agire per determinare da soli il loro futuro”, ha detto. Soprattutto i giovani nei paesi in via di sviluppo dovrebbero far vedere ai donatori ”come possono liberasi da soli dalla poverta”, ha sottolineato.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.